- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Ho prove certe di aver subito una truffa ma tali prove non sono ?presentabili?
-
Ho prove certe di aver subito una truffa ma tali prove non sono ?presentabili?
Salve a tutti. Poco più di 2 anni fa ho acquistato un Tv online da un noto venditore pagando con paypal. Il tv mi viene consegnato con pacco vistosamente danneggiato, tanto è vero che il corriere stesso di sua iniziativa mi fa apporre l?accettazione con riserva. Una volta rientrato a casa ed aperto il pacco riscontro una totale rottura del pannello lcd. Contatto quindi il venditore che dopo avermi fatto compilare vari moduli mi dice che per poter procedere ha bisogno del pod accettazione merci e che tale documento mi veniva rilasciato dal corriere...contatto allora il corriere il quale mi dice che non è un vero, che anzi la richiesta del pod per prassi può essere fatta solo dal mittente e non dal destinatario...contatto nuovamente il venditore il quale mi conferma che non può procedere senza pod...insospettito procedo ad aprire controversia paypal e nel frattempo tramite un amico mi procuro il numero di telefono di una persona che lavora in suddetto negozio di vendita online. Contattando questa persona (di cui conservo sia messaggi whatsapp che registrazioni delle chiamate) mi racconta quanto segue:
- che il pod era già in mano loro...
- che il pod ?non è buono?...che in gergo loro significa: visto che per risparmiare sulle spedizioni hanno stipulato col corriere una assicurazione parziale che rimborsa solo nel caso in cui al momento della consegna venga notificata una riserva specifica per pacco danneggiato e visto che invece io avevo accettato semplicemente con riserva generica, in conclusione il corriere non rimborsava loro e loro non rimborsavano me...
- cito sue testuali parole: ?stanno tentando di fare i furbi ?... e di questo me ne ero accorto ...
Adesso passiamo al secondo step della truffa...cominciando a chiamarmi a ripetizione dicendomi che erano disposti a cambiarmi il tv ma solo se chiudevo il reclamo paypal...ovviamente non fidandomi più di loro ho proseguito tramite prassi paypal , restituendo il tv e e ottenendo rimborso . Nei 2 anni seguenti sono stato tartassato di chiamate , sms, messaggi whatsapp, creazione di gruppi whatsapp col mio nome e cognome, email...il tutto per chiedermi di nuovo i soldi indietro (ma i soldi di cosa che vi ho restituito il tv?).
Il tutto fino a pochi mesi fa quando mi viene notificato un precetto di pagamento del giudice di pace al quale ovviamente faccio opposizione tramite il mio legale. Per farla breve: - da prassi il corriere in esame cestina i pod dopo 2 anni, casualmente e dico casualmente il precetto di pagamento mi è stato presentato 2 anni e 1 mese dopo ragion per cui come mi è stato confermato dal corriere stesso tramite pec al mio legale non è più possibile recuperare le informazioni sulla consegna
- il legale del negozio ha presentato un pod (che io so essere palesemente falsificato) in cui si evince che io ho accettato la merce senza alcun tipo di riserva ...e per tale motivo tutta la mia condotta nonché la mia testimonianza viene ritenuta fraudolenta e non attendibile
- il corriere che all?epoca dei fatti mi ha consegnato il pacco mi ha confermato che si ricorda tutto però allo stesso tempo ha avuto espressamente dal suo referente il divieto a testimoniare in quanto il negozio in esame è un cliente importante del corriere e non vogliono perderlo...
4)il legale della controparte è riuscito ad escludere paypal dai giochi affermando che visto che la sede legale dell?ente è estera le spese che il suo cliente dovrebbe sostenere per una eventuale causa sono nettamente superiori al valore del bene in esame per cui...hanno deciso a buona ragione di rifarsi su di me...
5)ovviamente il loro dipendente che all?epoca dei fatti mi ha confessato tutto non vuole venire a testimoniare per ovvi motivi e a quanto pare non posso usare neanche le prove in mio possesso in quanto provenienti da conversazione privata per cui sono passibile di denuncia
Morale della favola il giudice di pace ha ritenuto come prova evidente la fattura di vendita e il pod di spedizione (ripeto palesemente falso)e mi ha pertanto condannato al pagamento entro 7 giorni del bene più tutte le spese legali ... ma al danno la beffa...il tv che fine ha fatto??? Cioè devo pagare tutto ma loro si tengono anche il tv...mi sono rivolto anche alla guardia di finanza per un consulto e anche loro mi hanno confermato che se le persone interessate non vengono a testimoniare le prove in mio possesso sono praticamente inutili e anzi rischio querela per diffamazione e violazione della privacy per cui mi hanno sconsigliato di procedere a denuncia
Come posso uscirne secondo voi? Grazie
-
Per me non puoi uscirne ormai, la vicenda è stata seguita nel peggiore dei modi ed è finita tragicamente.
Il mio consiglio? Paga tutto e mettiti in cuore in pace, che sia d'esperienza per il futuro.
Non è bello da dire ma in Italia quando il torto è quantificabile in pochi Euro a volte è meglio incassare il colpo ed amen.
Malissimo aver chiuso la contestazione di PayPal, con quello avresti risolto già da tempo essendo tutelato da PayPal stesso con tutto ciò che ne comportava.