• User Newbie

    Istanza fallimentare

    Buongiorno,
    volevo chiedere un parere su una faccenda che mi capitò diversi anni fa.
    Fino a sette anni fa ero titolare di due attività, un bar ed un laboratorio tessile.
    a fine 2011 decisi di vendere dei macchinari ad un'azienda cinese che poi non ha pagato e con la quale sono in causa presso il tribunale di monza.
    fatto sta che questa cosa mi ha portato a chiudere l'attività tessile e cedere il bar.
    rimasero dei debiti, tra cui un debito di circa 5/6000 nei confronti di una ex dipendente del tessile.
    ad oggi ho ricevuto un istanza di fallimento in quanto il commercialista non provvedette a chiudere la posizione in camera di commercio.
    ai tempi, l'attività tessile, fatturava più di 200.000 ? annui, ma non ho mai avuto un patrimoniale (ne in soldi ne in beni) superiore ai 300.000 ? ne debiti insoluti che si avvicinano ai 500.000 ?.
    con l'unico requisito del fatturato lordo superiore ai 200.000 ? sono rientro nella categoria per essere dichiarato in fallimento?
    l'eventuale diciarazione di fallimento cosa comporta?
    ad oggi sono disoccupato e vivo a casa con i miei genitori, nulla tenente e senza redditi alcuni. cosa possono fare?
    Rimane qualche segnalazione?
    grazie per l'attenzione


  • User Attivo

    se è come descrive , a mio parere, Lei non dovrebbe temere di essere dichiarato fallito