- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Disdetta contratto locazione non abitativo
-
Disdetta contratto locazione non abitativo
Salve, scrivo qui per avere un idea precisa su come muovermi in un caso del genere che mi sembra alquanto anomlo
Ho da qualche mese ereditato un immobile in cui è tuttora presente un attività commerciale. L'immobile in questione è ai limiti della "sicurezza" in quanto è presente una relazione redatta da professionista che a seguito indagini ne ha certificato le condizioni critiche. Struttura in muratura con crepe nell'intonaco, infiltrazioni eccetera. L'intervento per risanare e ripristinare le condizioni dell'immobile è molto oneroso e non sono in grado di affrontarlo economicamente.
La mia idea era quella di dare disdetta anticipata al locatore, facendo riferimento al documento redatto dal professionista, per liberare i locali, tutelarmi, tutelare i clienti dell'attività e soprattutto i dipendenti. E' possibile percorrere questa strada senza incorrere in penali o è per forza obbligatorio un certificato di inagibilità redatto da un ente pubblico?Graze a tutti