Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Pensione integrativa detraibile più affitto casa
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • T
      trust User Attivo • ultima modifica di

      Quindi dopo il 730 hai inviato una modello redditi correttivo....
      Purtroppo dalla tua spiegazione non è possibile dare con certezza una risposta.
      Se vuoi puoi inviarmi via email le dichiarazioni, così potrò dirti cosa è stato fatto. Ciao

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        trittico69 User • ultima modifica di

        scarica il file da qui "dropcanvas.com/whal5"c'è quello che mi hai chiesto più il correttivo.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          trust User Attivo • ultima modifica di

          Ok ora è chiaro. Il credito di 752 euro risultante dal modello redditi correttivo è ULTERIORE rispetto al rimborso da 730.
          Inoltre dal quadro LC2 del redditi correttivo il totale di primo e secondo acconto della cedolare è pari a euro 290 + 390 = 650, mentre dal 730 risultava pari a 546 + 819 = 1.365.
          Poichè i 546 euro ti sono già stati trattenuti in busta paga, devi presentare apposita comunicazione al datore di lavoro entro il 30 settembre in cui dichiari che l'importo da trattenere come secondo acconto è 650 - 546 = 104 euro invece di 819.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            trittico69 User • ultima modifica di

            I ?546 su che busta paga di quale mese sono stati già presi?
            Comunque 730 è correttivo sono stati mandati a metà luglio

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              trust User Attivo • ultima modifica di

              @trittico69 said:

              I ?546 su che busta paga di quale mese sono stati già presi?

              Luglio

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • T
                trittico69 User • ultima modifica di

                . sotto che voce dovrebbero essere perché non li trovo

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  trust User Attivo • ultima modifica di

                  Certo, in busta paga vedi solo l'importo rimborsato che è al netto dei 546 euro trattenuti.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • T
                    trittico69 User • ultima modifica di

                    Ma non c'è nessun rimborso... se intendi il rimborso del 730 io l'ho mandato a metà luglio

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • T
                      trust User Attivo • ultima modifica di

                      Beh se hai inviato il 730 a metà luglio è ovvio che non vedrai il rimborso nella busta paga di luglio, ma ad agosto. Non hai nessuno che ti segue nei vari adempimenti?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • T
                        trittico69 User • ultima modifica di

                        @trust said:

                        Poichè i 546 euro ti sono già stati trattenuti in busta paga.
                        trattenuti o rimborsati?
                        e in questo caso il discorso che mi hai fatto prima vale sempre? e cioè:

                        Il credito di 752 euro risultante dal modello redditi correttivo è ULTERIORE rispetto al rimborso da 730.
                        Inoltre dal quadro LC2 del redditi correttivo il totale di primo e secondo acconto della cedolare è pari a euro 290 + 390 = 650, mentre dal 730 risultava pari a 546 + 819 = 1.365.
                        Poichè i 546 euro ti sono già stati trattenuti in busta paga, devi presentare apposita comunicazione al datore di lavoro entro il 30 settembre in cui dichiari che l'importo da trattenere come secondo acconto è 650 - 546 = 104 euro invece di 819.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti