- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Ho bisogno di un aiuto per invio mail con popup
-
Ho bisogno di un aiuto per invio mail con popup
Ho impostato il seguente codice per inviare una mail aprendo un popup con Javascript
[HTML]
<link href="css/popup.css" rel="stylesheet">
<script src="js/popup.js"></script>[...]
<!-- Popup -->
<div id="popup">
<!-- Contact Form -->
<form action="#" id="form" method="post" name="form">
<h2>Nuovo ticket</h2>
<hr>
<textarea id="messaggio" name="messaggio" placeholder="Messaggio"></textarea>
<a onclick ="check_empty()" id="submit" name="submit" >Invia</a>
</form>
</div>
<!-- Popup Button -->
<h1>Messaggio</h1>
<button id="popup" onclick="div_show()">Scrivi un messaggio</button>
[/HTML]Il popup funziona correttamente, adesso dovrei intercettare tramite post il messaggio per creare la mail
Grazie
Stefano
-
Ciao e benvenuto.
Non sai come recuperare i dati via POST?Tramite PHP è molto semplice.
Nella pagina di destinazione (action="quilapagina.php") recuperi i dati con $_POST['messaggio'] piuttosto che $_POST['email']
Per l'invio della mail puoi usare la funzione integrata in PHP: mail() ma finirà quasi sicuramente nello spam, perciò si consiglia sempre PHPMailer, uno script in PHP che gestisce l'invio SMTP con nome e password per autenticare che il mittente dell'email sia veramente tu.Serve altro?
-
Ciao portapipe
$_POST['messaggio'] risulta vuoto, ci può essere qualche errore che non vedo ?
-
L'action l'hai fatta puntare alla pagina php vero?
-
ho risolto
grazie
-
per la mail seguirò il tuo consiglio su PHPMailer,
ma quando dici che la mail inviata con la funzione mail() finirà nello spam, ti riferisci lato server ?
-
Le mail per poter essere ?marcate? come valide devono essere certificate dal server di invio.
Tramite il protocollo SMTP e inserendo i dati validi di posta abilitata all?invio (Host, username e password) chi riceve la mail può verificare che [email protected]? sia realmente tu e non qualcuno che usa il tuo indirizzo come mittente senza esserlo.
La verifica della validità è lato server ma alcuni software eseguono controlli secondari con algoritmi differenti.Ti ricordo che tramite mail() di PHP puoi inviare mail come se fossi chiunque:
[email][email protected][/email] e la mandi. Come fa chi la riceve a sapere se sia veramente tu a mandarla e quindi l?indirizzo sia valido?
Tramite l?aggiunta di dati di accesso che valideranno l?header della mail e daranno istruzioni per la verifica al server/client ricevente sul da farsi.Se provi infatti ad aggiungere a servizi come Gmail un tuo indirizzo esterno ad alcuni viene invitata la mail da quell?indirizzo come spam e questo perché non c?è un?autenticazione valida dietro (errore dell?utente che ha sicuramente cannato qualcosa).
Altri dubbi?