- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Help Center: consigli per il tuo progetto
- Punto di riferimento per Web Designer
-
Scusate ma non voglio offendere nessuno e ne fare una critica, ho detto solo che mi sembra "curioso" dire web 2.0.
Comunque o 2.0 o 1.0 secondo me bisogna realizzare un sito fatto con i contro ... Possiamo usare tutto quello che vogliamo ma non credo che sia la grafica ad attrarre la gente, (considerazione personale).
Vedete www.sitepoint.com
-
@sraone77 said:
Comunque o 2.0 o 1.0 secondo me bisogna realizzare un sito fatto con i contro ... Possiamo usare tutto quello che vogliamo ma non credo che sia la grafica ad attrarre la gente, (considerazione personale).
La grafica, serve per non far chiudere subito il sito all'utente e farlo tornare
Volendo, si può dire che è un'azione di marketing
-
Sono daccordo ma io penso che dobbiamo entrare nella testa di chi lo visita. Se è un portale per i webmaster e per chi vuole acquistare servizi per il web, dobbiamo cercare di offrire il meglio attraverso una veste grafica eccellente ma soprattutto a contenuti nuovi. Non credi?
-
@Jantima said:
Io intendevo templates (per joomla) fatti da noi, per proporre le nostre idee e trovare insieme il layout più innovativo. Per trovarne uno validato e che usi i css.
inoltre su joomla si possono assegnare stili particolari a varie pagine o moduli, quindi man mano che "un team" iniziasse a lavorare con i contenuti e personalizzazione la grafica potrebbe venir fuori da sola, tramite una collaborazione generale.
Visto che appunto spesso guardando altri templates si prende l'ispirazione, consiglio di postare esempi a chi ne ha. Quali sono i siti con un layout innovativo? orkut, youtube, la nuova veste di myspace? deviantart (bel logo di natale!). A me piace anche questo sito http://cssvault.com/ e i siti che recensice, come grafica. (anche le la veste grafica che aveva l'anno scorso era anche molto diversa e mi piaceva).
Un sito da una grafica innovativa è uno stile css zen? Come l' iPod e company?
Se vi può essere di aiuto vi invio questa serie di risorse:listible.com/list/full-list-of-css-galleries
templateworld.com/free_templates
Se vi può interessare è aperta una discussione con approfondimenti in merito a quanto aiuta la grafica nella promozione del proprio sito o blog.
Mik.
-
@sraone77 said:
Se è un portale per i webmaster e per chi vuole acquistare servizi per il web, dobbiamo cercare di offrire il meglio attraverso una veste grafica eccellente ma soprattutto a contenuti nuovi. Non credi?
No
Secondo questo ragionamento html.it doveva mantenere la grafica che aveva prima
-
Ok ci rinuncio. Secondo me la grafica di html è stata cambiata perché la precedente era troppo "datata". Ma ciò non vuole dire che sia cambiato qualcosa! era ed è sempre il portale ricco di più cose (vedi gli script, ne ha un casino con la demo).
-
@sraone77 said:
Ok ci rinuncio. Secondo me la grafica di html è stata cambiata perché la precedente era troppo "datata". Ma ciò non vuole dire che sia cambiato qualcosa! era ed è sempre il portale ricco di più cose (vedi gli script, ne ha un casino con la demo).
CertoQuindi ora è inutile fare una grafica datata, quando si può partire direttamente con una fatta bene no?
Facciamo una cosa, rimandiamo tutto a dopo le feste, è triste lavorare il 24 di dicembre no?
-
@mirko said:
Se vi può essere di aiuto vi invio questa serie di risorse:
.....
Se vi può interessare è aperta una discussione con approfondimenti in merito a quanto aiuta la grafica nella promozione del proprio sito o blog.
Mik.
Grazie per I links!Anchio sarò occupata durante le vacanze, ma mi farò probabilmente viva dopo la befana!
Appoposito, Buon Natale a tutti!
-
Ho avuto modo di leggere un articolo di una rivista "WebDesigner" sul web 2.0.
Come già avevo premesso nei messaggi precedenti il Web 2.0 è una filosofia, tutto ruota intorno al nome ma non è niente di eccezionale. E' la morte del dotcom che ha dato vita alla nuova era di internet con una grossa prevalenza sulla interagibilità (esempio i programmi webtop) e non sulla grafica!Io dico di pensare ai servizi, come ad esempio la costruzione di siti web da parte dell'utente attraverso una procedura guidata...
-
Cosa si fa? Perchè non iniziamo a creare le categorie e a fare uno schema di tutto ciò che vogliamo mettere nel portale?