Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. rinuncia eredità e accettazione da parte di altro erede
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      pati User • ultima modifica di

      rinuncia eredità e accettazione da parte di altro erede

      Buongiorno al forum, spero di trovare qui la risposta a questo quesito. Se un erede rinuncia all'eredità dopo la morte dei genitori, suo figlio diventa automaticamente erede dei nonni o deve fare l'accettazione dell'eredità dal notaio? Grazie!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • X
        xpx Moderatore • ultima modifica di

        Ciao Pati,
        Per essere eredi si deve sempre accettare, espressamente o tacitamente.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          pati User • ultima modifica di

          Grazie! Per l'accettazione espressa ci sono 10 anni di tempo, vero? Ma puoò essere considerata tacita nel caso in cui il nipote ha in suo possesso ad esempio mobili, o oggetti apartenuti ai nonni o se usufruisce anche saltuariamente di un loro immobile?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          Caricamento altri post
          Rispondi
          • Topic risposta
          Effettua l'accesso per rispondere
          • Da Vecchi a Nuovi
          • Da Nuovi a Vecchi
          • Più Voti