- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Dubbia procura vocarile
-
Dubbia procura vocarile
Buonasera ragazzi mi chiamo Andrea (nick mamba300) e scrivo questo post per avere delle delucidazioni riguardo una procura vocarile che io a nome di mia mamma dovrei firmare per un caso di altissima malasanità che ha danneggiato mia madre.. Mi sono rivolto ad uno dei migliori avvocati veneti che mi ha inoltrato una procura per me e una per mia madre e un documento privacy
la prima procura di cui non capisco la parte sottolineata
Io sottoscritto delego a rappresentarmi e difendermi, anche disgiuntamente, in ogni fase, stato e grado
del presente procedimento, ivi compresa l'eventuale fase cautelare / sommaria precedente nonché nelle
eventuali esecuzioni e opposizioni conseguenti l?avv. XXXX del Foro di XXX e l?avv.
_______________________________ conferendo ogni facoltà di legge, nessuna esclusa, compresa
quella di intervenire, chiamare in causa terzi, proporre domande anche riconvenzionali, estenderle
anche ai terzi chiamati e/o intervenuti, presentare reclami, istanze e ricorsi di qualsiasi natura, anche
cautelare, fare dichiarazioni recettizie ad efficacia giudiziale o stragiudiziale, promuovere atti
esecutivi, chiedere sequestri, iscrizioni ipotecarie, consentirne la cancellazione totale o/e parziale,
promuovere procedure concorsuali, intervenirvi, assumere ogni iniziativa giudiziale, e non nell'ambito
delle stesse procedure concorsuali, conciliare, transigere, incassare somme, quietanze, conciliare,
rinunciare agli atti del giudizio e all'azione, accettare la rinuncia, proporre impugnazione, nonché farsi
sostituire, nominare ulteriori difensori e domiciliatari, ai quali si intendono conferiti i medesimi poteri
di cui sopra.Però vedo o per lo meno non capiso determinate cose..
l'avvocato ci ha detto lavorare cosi con il 20% sul importo finale, e mi ha detto che loro anticipano le spese tipo ATP o CTU che dopo fanno rivalere all'assicurazione dell'ospedale o verrnano rimborsate dal giudice.. ma non trovo nelle procure queste cose se non il fatto che loro prendano il 20% al finale..Ecco la seconda procura:
Il sottoscritto delega il sottoscritto Avv XXX nel rappresentarlo e difenderlo nella vertenza contro XXXX sia in fase giudiziale che stragiudiziale riguardante resposanbilità medica,
Il sottoscritto conferisce altresi ogni ampia facoltà di legge compresa quella di transigere, dare e ricevere somme darne quietanza e farsi sostituire da altro avvocato ed eleggere domicilio presso il suo studio di XXX
Il sottoscritto si obbliga altresì a liquidare con una somma pari al 20% del importo parzialmente o definitivamente liquidato oltre a quanto pagato dalla compagnia assicuratrice come onorario legalePoi volevo chiedervi se queste procure sono state svolte bene o ce qualcosa che non quadra.. perchè trovo la dicitura "accetto che l'avvocato si fa sostituire da altro avvocato a cui do pieni poteri :bho::bho: e non capisco cosa significhi! anche se poi l avvocato mi ha detto che sarà solo lui a seguirmi e che sono diciture standard!
Be attendo eventuali (SPERO) risposte.. vi ho inserito i documenti anneriti.. ho dovuto togliere i www ma copiando e incollando esce comunque