- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Errore diagnostico?...E conseguente dimissione dall'ospedale per non operabilità
-
Errore diagnostico?...E conseguente dimissione dall'ospedale per non operabilità
Egregi avv.ti buongiorno
grazie per avermi accolto nel forum, un saluto a tutti..
Scrivo per conto di mia madre di 75enneche entrava in regime di preospedalizzazione in data a maggio 2017 presso un noto ospedale di Roma, ed eseguiva tutti gli esami clinici previsti. Le indagini diagnostiche vertevano su dei controlli di una sospetta "massa tumorale" ripresentatasi, già operata nello stesso Istituto ospedaliero che pure essendo stata asportata, si è estesa su gran parte di un gluteo(più di 20 cm di diametro). In data 03 agosto dopo aver seguito tutto l'iter di preospedalizzazione venivo informato a voce che dopo una riunione della commissione medica DMT, la cartella clinica era stata chiusa e che mia madre NON ESSENDO OPERABILE non sarebbe stata ospedalizzata presso l'Istituto, e quindi non avrebbe potuto disporre di un posto letto per le cure. Inoltre non ricevevo alcuna indicazione su una possibile terapia farmacologica alternativa anche extra ospedaliera. Ho fatto presente che mia madre sulla vasta lesione glutea continuava ad aggravarsi ed avere sanguinamenti copiosi e imprevedibili, dolori, e difficoltà a deambulare, sintomi che si sono accentuati particolarmente dopo il prelievo istologico direttamente sulla lesione. Al momento mia madre non ha alcuna prospettiva di cura. Oltretutto proprio in sede di prelievo istologico ho potuto rilevare come diagnosi di uscita DERMATITE SPONGIOTICA, diagnosi all'apparenza completamente inopportuna anche se mi è sembrata una buona notizia ma piuttosto, dal momento che la massa è molto estesa gonfia e sanguinante. Diagnosi che peraltro cozzava con la DIMISSIONE PER NON OPERABILITA': NON OPERABILITA' DI COSA, DI UNA DERMATITE?? Ora mia madre ha anche subito un trauma psicologico dal momento che non si vede assistita, e ha continuui dolori. Se si dovesso nella malaugurata ipotesi configurare una patologia completamente diversa come dovrei comportarmi, richiedere innanzitutto la copia della cartella clinica, e soprattutto in questo caso sarebbe configurabile un danno per errore diagnostico che ha causato un'errata dimissione dall'istituto ospedaliero?
-
Domandi senz'altro copia della cartella clinica ed il risultato dell'esame istologico.
Le esprimo la solidarietà e la vicinanza morale, quale lettore del forum, per la Sua mamma
Saluti
-
@cesarini said:
Domandi senz'altro copia della cartella clinica ed il risultato dell'esame istologico.
Le esprimo la solidarietà e la vicinanza morale, quale lettore del forum, per la Sua mamma
SalutiLa ringrazio per la cortese risposta, e la solidarietà espressami. Lei dal suo punto di vista ravvede estremi di denuncia nei fatti, qualora io riesca a provare che mia madre è stata dimessa dall'ospedale con una diagnosi errata e senza una terapia idonea? A chi potrei rivolgermi per sottoporre il caso? Comunque sono già in possesso di tutti i risultati clinici perchè il tutto è stato svolto in regime extraospedaliero. chiederò in ogni caso copia della cartella clinica.