Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Superati i 5000 annui cosa fare?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • W
      webmasteramicus User Attivo • ultima modifica di

      Superati i 5000 annui cosa fare?

      Buonpomeriggio

      Sto raggiungendo quasi i 5000 lordi per quest'anno della ritenute d'acconto con diverse società
      superati quelli io dovrei pagare 30% invece che il 20% , INPS mi manda da pagare o devo andare io?

      Mi conviene aprire la p.iva con regime dei minimi?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • panebianco3d
        panebianco3d User Attivo • ultima modifica di

        ciao,
        superati i 5000 euro annui dovrai necessariamente aprire un partita iva, poichè quella è la soglia che distingue un'attività saltuaria e che puoi fare senza avere una posizione iva con una continuativa per la quale la partita iva si rende necessaria.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • W
          webmasteramicus User Attivo • ultima modifica di

          Sono ditte diverse , non si può arrivare a 7500 e pagarsi inps ?
          o conviene aprir p.iva ?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • panebianco3d
            panebianco3d User Attivo • ultima modifica di

            per ditte diverse intendi quelle con cui collabori? Cioe tu dici ad esempio: alla ditta A fatturo 3500, alla ditta B fatturo 3000... il totale fa 6500, ma con nessuna delle due supero i fatidici 5000, quindi vorresti proseguire cosi' finchè - ad esempio - non superi i 5000 con una sola azienda, e quindi fino ad allora procedere con ricevute di collaborazione occasionale con ritenuta del 20% o altre forme.

            No, non funziona cosi'. Se quella stessa attività ti fa guadagnare piu' di 5000 euro, sia essa grazie ad un solo cliente o con 100, devi necessariamente aprire una posizione fiscale perchè per lo Stato non è più un'attività saltuaria.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              laucos User • ultima modifica di

              Buon pomeriggio,
              concordo con quanto detto da Panebianco3d, la soglia di 5000 euro netti non si riferisce ai diversi clienti ma al totale delle prestazioni. Superata questa soglia, devi necessariamente aprire partita IVA ed emettere regolari fatture. Puoi leggere maggiori informazioni in merito in questo articolo: debitoor.it/dizionario/prestazione-occasionale.

              Laura, Debitoor - programma di fatturazione e contabilità

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti