• User Newbie

    Delibera lavori condominio irregolare

    Buongiorno a tutti, avrei la necessità di qualche delucidazione sulla seguente questione:

    nel condominio dove abito, sono stati deliberati alcuni lavori di tinteggiatura.

    Dopo diverse insistenze da parte di alcuni condomini, è stato ammesso solo successivamente, dallo stesso amministratore ad un condomino, che l'assemblea di delibera presentava alcune irregolarità.

    Ora, il termine dei 30 giorni per impugnare la delibera, è purtroppo decaduto.

    Data la gravità della situazione, mi trovo a chiedervi se ci fossero altri mezzi per poter agire in ricorso.

    In aggiunta, nel caso il termine dei 30 giorni non fosse recuperabile, chiedo se fosse possibile indire una assemblea straordinaria in cui portare alla luce la faccenda e congiuntamente bloccare i lavori in corso onde evitare di ritrovarsi a lavori ultimati e costretti a dover pagare.

    Inoltre, data la grave negligenza dell'amministratore, è possibile agire in qualche modo?

    Ringrazio quanti potranno aiutarmi.


  • User Attivo

    E' difficile risponderLe non conoscendo la delibera assembleare . Se la delibera fosse stata annullabile soltanto , allora il decorso del termine di trenta giorni ( peri condomini presenti dalla data dell'assemblea ,per gli assenti dalla ricezione della comunicazione del verbale dell'assemblea stessa ) impedisce qualsiasi azione legale contro la delibera .
    Se la delibera fosse nulla allora il tempo di impugnazione non avrebbe il limite dei 30 gg.
    Se l'amministratore non adempie con correttezza al proprio incarico potrebbe essere rimosso con deliberazione dell'assemblea ovvero ricorrendo al tribunale.
    Saluti