• Moderatore

    Ciao
    io concepisco la link Building solo se da valore aggiunto al Web e se fatta dal proprietario del sito. Se tu tratti di giochi dovresti come ti dicevo comparire in forum, commenti... ma in modo naturale.
    Detto in parole povere... possibile che non commenti altri che parlano di giochi? Io commento in modo naturale sotto articoli che mi piaccio per chiedere info o esprimere apprezzamento per chi ha scritto.

    400€ per un controllo? Spero si tratti di Agenzie di Seo del livello di Giorgio o simili...

    150€ al mese per una campagna di link building sono come i cavoli a merenda... anzi potrebbero essere veleno per il tuo sito.

    Ci sono modi migliori di muoversi e poi io pagherei solo a risultati ottenuti.


  • User

    L'azienda a cui ci siamo rivolti è sos-wp.it, risultava molto in alto su Google, quindi presumo che abbiano fatto qualcosa di buono per ritrovarsi lì.
    Mi spieghi un po' come ti regoli per i commenti? Cioé io non avrei problemi a commentare, mi ritrovo spesso a farlo su altri siti, ma mi guardo bene dal mettere link al nostro, non lo trovo corretto. Tra l'altro la maggior parte dei siti ha regole ferree riguardo questo genere di comportamenti, ti bannano o rimuovono il commento in un attimo. Tu come ti comporti?


  • Moderatore

    Ciao,
    li conosco, ho assistito a un paio di loro Webinar e leggo spesso i loro articoli, e so che sono molto professionali... anche se non so se si possono fare nome di aziende ma vabbè...

    Quando commenti ti chiedono mail e nome del sito e li hai il link. Il link non lo devi mettere nel commento ma nella voce sito Web. Ah ripeto che i commenti devono essere naturali, avere un senso. E così gli altri iniziano a conoscerti.


  • User

    Proverò a fare in questo modo. Non credevo che venissero considerati come backlink, ma immagino che non possa fare male. Il discorso del link building a pagamento invece può aver senso a tuo parere? E' molto strano che gli accessi siano cambiati in maniera così radicale da gennaio. Se il motivo è effettivamente una rinnovata importanza verso i link esterni è come se avessero portato una cosa da un valore 1 a 10.000. Cioé, prima andavamo molto bene, crescita costante nel corso dei mesi.
    Guarda qui
    nrsgamers. it /wp-content/ uploads/2015 /12/ Senza-titolo-2 . jpg (https)
    (ho messo gli spazi, non posso pubblicare immagini)
    Considera che questa cosa è avvenuta immediatamente appena hanno cambiato algoritmo, crescita costante ribaltata in un crollo verticale. Tra quello che hanno cambiato deve esserci per forza qualcosa di radicale. Il picco è Novembre 2016.


  • Moderatore

    Attenzione a cominciare una campagna di link building senza sapere alla perfezione cosa si sta facendo. La situazione mi sembra già piuttosto compromessa, fossi in te aspetterei a piazzare backlink dove capita.

    Il fatto è che ti stai focalizzando su un problema che non esiste. Non serve avere un server o un sito ultra-performante per salire sulle serp, la cosa importante è che il tuo sito non sia eccessivamente lento e che soddisfi l'user-intent degli utenti. Stai spendendo un sacco di soldi per l'hosting, quando onestamente, non ne hai ancora bisogno.

    Ti sei lanciato in un settore altamente competitivo. Io lo so che scrivi i contenuti con tanto amore e passione, ma tu ti scontri con siti ben affermati e autorevoli. E nel tuo settore ce ne sono tanti, e molti di questi sono delle vere e proprie testate giornalistiche, con redazioni, giornalisti e via dicendo.

    Devi offrire qualcosa in più e di migliore che gli altri non offrono. Non copiare dai tuoi competitor, dando per scontato che gli utenti ti percepiscano come autorevole e competente più degli altri. A proposito...hai studiato i tuoi avversari, vero?

    L'algoritmo di Google è cambiato molto negli ultimi mesi, e anche il web è cambiato parecchio. Adesso i motori di ricerca valutano in maniera molto più accurata la qualità di un sito e di una singola pagina. Inoltre hanno un enorme ventaglio di siti di qualità tra i quali scegliere, e lui sceglierà sempre quelli di cui si fida di più.

    Quello che serve a te non è avere un server stratosferico e qualche link piazzato qua e la per arrivare nelle prime pagine. Questo sistema ti fara' solamente scoraggiare, spendere tanti soldi e ottenere 0 risultati.
    Un portale come il tuo richiede un lavoro certosino, svolto cone strategie ben definite che si sviluppano nel tempo..il tutto studiato per soddisfare gli utenti, meglio di come fanno i tuoi competitor (anche se è una cosa parecchio ardua ma non impossibile.)

    Ti sei mai soffermato a fare uno studio delle parole chiavi? Hai mai verificato se il tuo sito soddisfa al meglio l'intento di ricerca? La user experience è ben studiata e organizzata nelle tue pagine? Inoltre, chi sei tu? Perchè quello che tu scrivi dovrebbe essere più autorevole e qualificato di quanto scrive spaziogames o multiplayer.it?

    Ti ripeto, non esiste il truccheto che ti fa decollare su Google, non esiste per nessuno, e nel tuo settore ancora di più. A te serve un piano editoriale e una strategia di promozione ben studiata nei minimi particolari e su più fronti.


  • Moderatore

    Ciao Dario,
    sono pienamente d'accordo con tutto quello che hai scritto. Solo che per fare quello che scrivi tu ci vuole molte ore di lavoro. Forse potrebbe passare a un Hosting Condiviso di alta qualità, ce ne sono tanti, e investire i soldi che avanzano per queste attività.
    Ma lo voglio ripetere ancora una volta, io pagherei solo a risultati ottenuti.


  • Moderatore

    Tutti i progetti online richiedo lavoro e impegno. Sono finiti i tempi in cui si prendeva spunto qua e là per scrivere un articolo, si mettevano link dove capitava, e si arrivava in prima pagina.


  • User

    Ti ringrazio, è stato molto utile. Provvederò a riorganizzare e ripianificare in maniera sensata, immagino sia a questo punto la cosa più logica da fare.


  • User

    Riporto su questa discussione a distanza di mesi chiedendo nuovamente una mano.
    Ho riorganizzato gli articoli, migliorato il contenuto profondamente, sistemato tutta la parte SEO, raggiunto risultati accettabili su GT Metrix. Siamo riusciti a interrompere del tutto il calo e abbiamo iniziato una lenta ripresa, guadagnando non più di 1500 nuovi utenti al mese.
    Siamo riusciti a escludere del tutto una serie di problematiche possibili, e sappiamo che abbiamo ricevuto due penalizzazioni algoritmiche. La prima è avvenuta il 20 novembre 2016, la seconda l'8 gennaio 2017.
    Entrambe le date coincidono con due aggiornamenti minori di Google, rispettivamente "unnamed update" e "core quality update". Ovviamente non possiamo dire cosa ci abbia penalizzati, e tutto sommato il fatto di star risalendo, seppur molto lentamente, può essere ok. Il punto è che trattandosi di penalizzazioni algoritmiche avremmo dovuto vedere una ripresa istantanea se avessimo risolto i problemi (correggetemi se sbaglio).
    Qualcuno ha idee da proporre o semplicemente un punto di vista? Restare a galla è davvero dura.


  • Moderatore

    Ciao in un anno ti garantisco cambiano tante cose. A volte le cause dei problemi sono molteplici.
    Il punto di vista corretto è scrivere e ottimizzare il sito per le persone e portare pazienza.
    Se fai una modifica al sito e sei sicuro che vada bene non ritornare indietro se non vedi risultati nel giro di qualche settimana. Molti fanno così e il miglioramento del sito diventa come una partita di PingPong con Google.