Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Nuova partita IVA nel 2017 (forfettario)
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      max22 User • ultima modifica di

      Nuova partita IVA nel 2017 (forfettario)

      (Scusate la domanda immagino per voi banale ma sono alla mia prima esperienza lavorativa)

      Se apro partita IVA (forfettario) e inizio l'attività il 2 gennaio 2017:

      • nel 2017 non pago tasse/INPS (gestione separata).
      • le prime tasse/INPS che pago sono con il modello Unico di giugno 2018.

      è tutto giusto quello che ho detto?

      Grazie,
      Max

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        guadagnaeuro Bannato Super User • ultima modifica di

        Buongiorno @Max22

        Si è corretto cio che ha indicato, aprendo partita iva nel 2017 versera l'imposta sostitutiva e inps gestione separata (saldo 2017 + acconto 2018) col modello unico del 2018 dunque a Giugno e Novembre 2018.

        Il primo anno di attivita (in questo caso 2017) non ci sono imposte da versare aderendo alla gestione separata inps.

        Saluti

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          max22 User • ultima modifica di

          Grazie guadagnaeuro !

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          Caricamento altri post
          Rispondi
          • Topic risposta
          Effettua l'accesso per rispondere
          • Da Vecchi a Nuovi
          • Da Nuovi a Vecchi
          • Più Voti