- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- Vostra opinione su preventivo server dedicato
-
Vostra opinione su preventivo server dedicato
SAlve a tutti.
Mi è stata presentata la seguente offerta: mi date gentilmente un parere?"**Server dedicato Dell SC420 o sup.
CPU Celeron 2.0 o superiore
2 HD 40 GB RAID 1 (mirroring)
RAM 512 MB
SO Linux
Banda 25 GB/mese 5 Mbit/s con burst 6 Mbit/s per 1 ora continuata
Pannello Controllo Plesk per Server Linux 10 DominiCosto Totale: Euro 690,00 + iva pagabili in 2 rate semestrali
Domini non inclusi (Euro 10,00+Iva cadauno)"**
-
Se non hai esigenze particolari per avere un server dedicato, tipo indirizzo ip o server smtp non condiviso per 25 GB di banda al mese ti conviene prenderti un vps o un hosting multi doninio, hai plesk per 10 domini (non mi sembrano molti) i domini a 10 euro + iva li trovi dovunque.
e in più le due rate ti fanno obbligatoriamente attivare il servizio per un lungo periodo, se hai dei problemi, meglio potersi svincolare mensilmente, anche pagando qualcosa in +
-
Grazie per la risposta: hai qualche nome da consigliare?
-
Non si possono fare nomi direttamente guarda nella sezione specifica del sito di Giorgio o cerca nella sezione hosting di html.it o fai una ricerca su google per hosting linux multidominio
-
Mi sono permesso di chiedere perche in questa sezione ho letto parecchi post che fanno nomi di hosting in modo specifico ...
-
Perchè io do servizi di hosting come avrai potuto vedre dal mio nic o dalla sezione hosting del sito di Giorgio. E non è permesso fare pubblicità al prorpio sito in questa sezione visto che giorgio ci mette a disposizione un'area gratuita dove inserire le nostre offerte.
Posso solo consigliarti di guardare le esperienze personali riportate dagli utenti del sito o aiutarti a valutare la migliore tra le offerte che trovi in rete.
-
non sempre un vps è la soluzione migliore rispetto ad un piccolo dedicato.
se non hai bisogno di tanta banda, i siti che gestisci non sono complessi e non stressano il server anche un piccolo dedicato sembra una scelta sovradimensionata ricorda però che un vps è una porzione di server e sulle altre tu non hai il controllo.
Se l'azienda a cui ti appoggi è seria (non mi sto riferendo a nessuno in particolare quindi non avviate flame ) puoi risparmiare qualche decina di euro, se l'azienda invece punta solo al profitto puoi trovarti una porzione di server dove sono ospitati siti da decine di migliaia di utenti al giorno, programmati da cani che piantano il server giorno si e giorno si.
I siti dei tuoi clienti, pur non richiedendo grandi risorse ne subirebbero le conseguenze.
Con un dedicato questi problemi non li sofri.
Se la tua è una passione ok, se è lavoro... prima o poi dovrai fare il salto.aggiungo che con un dedicato sei stimolato sempre di più a vendere per "saturare" le risorse a tua disopsizione e quindi aumentano anche i clienti :D:D (heheh scherzo, magari bastasse un server per far arrivare i clienti).
-
Grazie Tymba anche per il tuo utile contributo.
Leggendo questo e altri forum specifici sui vps e sui server dedicati temo di capire che la gestione è abbastanza impegnativa: vuol dire anche assunzione di responsabilità e know how tecnico che sinceramente non possiedo e, non essendo un lavoro ma un hobby, purtroppo non ho nè il tempo nè l'intenzione di approfondire..
La mia considerazione sull'acquisto nasceva dal fatto che volevo ottimizzare i miei domini sparsi in vari host e non conoscendo completamente il settore dei vps/dedicati chiedevo lumi a chi ha già esperienza..
-
Io ti consiglio uno spazio multihosting, un frazionabile, proprio per questo motivo, non devi avere conosenze specifiche e si trovano in giro piano con caratteristiche superiori alle tue esigenze, quindi non ti sarà stretta una soluzione di questo tipo.