• User Newbie

    Occupazione parcheggio pubblico

    Buongiorno. Spero possiate chiarire un dubbio. Fuori dalla palazzina in cui abito c'è una fila di parcheggi, delimitati da strisce sul terreno, che sono tutti di proprietà privata tranne uno. Questo unico posto macchina viene, di fatto, occupato quasi sempre dallo stesso condomino che peraltro, spesso e volentieri, fa parcheggiare altre macchine (ospiti, parenti etc) davanti alla sua, creando un oggettivo disagio quanto all'accesso al cortile interno o al semplice transito nella piazzetta condominiale. Volevo solo chiedere se in questi casi sono (anche solo implicitamente) previsti dei limiti temporali quanto all'occupazione di un parcheggio che (ribadisco) non è di proprietà di alcuno dei condomini. Per chiarezza preciso che il condomino in questione lascia la propria macchina parcheggiata nel posto pubblico massimo per due o tre giorni consecutivi (non settimane o mesi insomma...) e per quanto ne so (da totale profano della materia) temo non ci si possa appellare alla legge ma semmai solo alla sua cortesia e al buon senso per far sì che consenta anche ad altri di usufruire di quel parcheggio, magari solo per brevi periodi (carico, scarico, etc).
    Si può tuttavia almeno impedire il parcheggio in doppia fila, come descritto sopra?
    Grazie mille per la Vostra attenzione.


  • User Attivo

    Per esperienza, queste cose nei condomini si concludono con il divieto di utilizzare l'area comune PER TUTTI: quindi, l'amministratore ci metterà una fioriera, e festa finita.

    Viva l'Italia ed i suoi condomini!
    😄