• User Newbie

    incauto acquisto o altro ?

    salve ,nuovo del forum e prima discussione.vi spiego la situazione per cui l ho aperta.
    allora sono uno studente universitario che per racimolare qualche soldo ho deciso di vendere dei prodotti di una persona sulla quale percepisco una piccola percentuale sul prezzo di vendita.
    metto l annuncio online con mia mail e mio numero di telefono e rispondo io alle domande o alle informazioni che mi vengono richieste.il pagamento viene effettuato sul conto bancario o postale del proprietario dei beni o in contanti al ritiro a mano e poi io percepisco una percentuale.
    come faccio a tutelarmi ? a cosa posso andare incontro ? se i beni fossero di provenienza illecita o altro? aspetto delle delucidazioni
    grazie


  • Bannato Super User

    Buonasera @chrystian

    Per svolgere questo tipo di attivita deve avere partita iva e probabilmente qualche licenza per poter accettare beni usati e quando glieli consegneranno dovra rilasciare regolare ricevuta ed acquisire i dati e i documenti di coloro che le rilasciano i beni a dimostrazione della proprietà.

    Si tratta di attivita commerciale di beni usati e come tale va regolarizzata dal punto di vista fiscale e burocratico, gli inquadramenti fai da te sono sempre rischiosi e neppure in regola con le normative fiscali.

    E' basilare avere un commercialista e un legale che le possano spiegare come organizzare e gestire l'attivita.

    Saluti


  • User Newbie

    lo sto aiutando solamente a vendere dei suoi bene , a sua volta acquisati a suo dire ,per rivedenderli e guadagnare.è una pratica possibile su qualunque sito di annunci di privati.
    come posso tutelarmi dalla vendita ? se la merce fosse rubata o altro (non penso)? chiedo fatture d acquisto ecc ? datemi dei pareri


  • User Newbie

    telefonoia!


  • User Newbie

    abbastanza,penso la prenda in stock per dopo rivenderla.
    qualcuno che mi a qualche dritta per stare al sicuro ? grazie:)


  • User Newbie

    ha detto che non vi è nessun problema nell usare il suo numero di telefono e la sua mail però gestite da me . se chiedo fatture ecc ?? voglio assicurarmi di non cadere in qualche cavolata solamente per una cosa del genere.come faccio a pararmi il sedere ? scusate il termine:wink3: