Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Hosting e Cloud
    5. Nascondere il server di hosting di un sito
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • R
      rocca90 User • ultima modifica di

      Lo sto facendo, ma so già che appena lo pubblicherò verrà preso di mira dai concorrenti con attacchi DDoS.
      Shazan ha detto che Cloudflare oltre una certa soglia disattivano la protezione.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        ayoub.lefhim User • ultima modifica di

        @Rocca90 said:

        Lo sto facendo, ma so già che appena lo pubblicherò verrà preso di mira dai concorrenti con attacchi DDoS.
        Shazan ha detto che Cloudflare oltre una certa soglia disattivano la protezione.
        Si, non hanno una protezione molto alta.
        Che tipo di sito web ha? e inoltre che provider ha? così giusto da capire la sua situazione.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          francois007 Super User • ultima modifica di

          È bello leggere così tante risposte, così posso raggrupparle in un unico post di risposta 😄
          Le CDN "offuscano" ma non nascondono un IP, basta fare un traceroute per risalire al proprio server (sfatiamo anche questo mito)...
          Gli attacchi DDOS sono frequenti, e sono comunque gestibili sia con strumenti software che hardware (dipende dalla portata dell'attacco in definitiva)...
          I siti ad alto traffico utilizzano firewall fisici per contenere e filtrare il traffico di rete, inoltre possono permettersi di pagare costi enormi per difendersi da DDOS (10 Gbps / 10M PPS di protezione costano mediamente 500$ al mese)...
          Per concludere, quando si va "online" è bene non essere paranoici, tanto se deve accadere accadrà comunque!

          Saluti.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            shazan User Attivo • ultima modifica di

            Se usi una CDN, nei DNS è presente il suo IP, non quello del server d'origine, per cui se fai un traceroute, arriverai fino al reverse proxy a te più vicino della CDN, non arrivi all'IP di origine.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • xlogic
              xlogic User Attivo • ultima modifica di

              Scusa la domanda, per curiosità, perchè nascondere l'IP del sito?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                ayoub.lefhim User • ultima modifica di

                Per evitare che il sito venga attaccato tramite DDOS che sfruttano lip per mandare giù il server. 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  francois007 Super User • ultima modifica di

                  Ciao Ayoub Lefhim,
                  In caso di attacco DDOS anche una CDN non assicura la tenuta online del tuo sito web.
                  Occorrono firewall fisici e strumenti "ad-hoc" per filtrare questi attacchi, i cui costi possono variare da un centinaio di dollari a un migliaio di dollari al mese (dipende da ciò che scegli).

                  Saluti.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    ayoub.lefhim User • ultima modifica di

                    @francois007 said:

                    Ciao Ayoub Lefhim,
                    In caso di attacco DDOS anche una CDN non assicura la tenuta online del tuo sito web.
                    Occorrono firewall fisici e strumenti "ad-hoc" per filtrare questi attacchi, i cui costi possono variare da un centinaio di dollari a un migliaio di dollari al mese (dipende da ciò che scegli).

                    Saluti.
                    Nono lo so! Solo che alcuni, soprattutto nel campo dei giochi online, utilizzano la tecnica di nascondere l'IP onde evitare attacchi.
                    Ma viene utilizzato solo per dissuadere!
                    Ovviamente per proteggersi si deve utilizzare protezioni apposta come anti-ddos software o fisici.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • R
                      rocca90 User • ultima modifica di

                      Ok quindi in definitiva posso anche risparmiare i soldi di Cloudfare e se proprio ne ho bisogno è meglio che pago un firewall hardware fornito dal service provider?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • F
                        francois007 Super User • ultima modifica di

                        Certo, se il provider dispone di "soluzioni" anti ddos può fornirle senza problemi.
                        L'unico inconveniente è che vengono forniti solo coi server, su hosting condiviso devi accontentarti di quello che hanno.

                        Saluti.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti