- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- provvigione agenzia immobiliare
-
provvigione agenzia immobiliare
buongiorno a tutti
volevo un consiglio legale. La questione è questa: ho comprato un appartamento, era in vendita tramite agenzia immobiliare. Quando ho visto l'annuncio ho capito subito chi lo vendeva avendo io abitato nello stesso stabile per decenni e conoscendo il venditore e l'appartamento benissimo. Ho deciso comunque (stupidamente) di passare dall'agenzia e ho visionato con loro l'appartamento, chiedendo espressamente di vedere proprio quello (nessuna ricerca di immobile da parte loro). Visionato l'appartamento ho detto che prima di fare un'offerta dovevo comunque vendere un altro appartamento perciò non mi sono fatta viva per diversi mesi (almeno 7-8). A quel punto ho chiesto all'agenzia se c'era margine di trattativa dato che il prezzo per me era troppo alto. L'agenzia ha risposto che il venditore non cedeva di un euro, pertanto ho desistito dal fare un'offerta e ho visionato altri appartamenti con l'agenzia. Nessuno era di mio gradimento. Nello stesso stabile dell'appartamento incriminato abitano dei miei parenti e ho reincontrato il venditore. A quel punto si è reso disponibile ad abbassare il prezzo. Inoltre il mandato dell'agenzia stava per scadere, lui non aveva MAI ricevuto offerte di acquisto dall'agente pertanto era intenzionato a far scadere il contratto.
Scaduto il contratto ci siamo accordati privatamente.
Ora l'agente, in virtù del vincolo di mediazione, chiede le provvigioni. Sono tenuta a corrisponderle? Oppure posso, come credo, sostenere che manca il nesso di causalità nella vendita? Non ci ha messo in contatto, conoscevo già il venditore, non ho saputo da lui della vendita, mi ha solo fatto visitare l'appartamento, durante la visita non ha detto nulla avendo io parlato direttamente con il mio ex vicino di casa. Quando ho tentato di fare un'offerta mi ha dissuaso dal farla... non penso sinceramente si meriti il compenso, che avrei anche pagato, visto che in buona fede io mi ero rivolta a lui senza bypassarlo. Anche gli altri appartamenti visionati con lui sono stati visti su insistenza.
Ho letto di alcune sentenze in cassazione ma sinceramente non so che possibiltà avrei di vincere una eventuale causa. Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
-
Dal racconto fatto appare senz'altro rischioso resistere in giudizio in un'evantuale causa attivata dall'agente per vedersi riconoscere il diritto alla provvigione. Cerchi piuttosto un compromesso sull'importo della provvigione in forza dalle considerazioni da lei fatte.
-
@xpx said:
Dal racconto fatto appare senz'altro rischioso resistere in giudizio in un'evantuale causa attivata dall'agente per vedersi riconoscere il diritto alla provvigione. Cerchi piuttosto un compromesso sull'importo della provvigione in forza dalle considerazioni da lei fatte.
grazie del consiglio