Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Passaggio array da javascript a php
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      claudioweb Super User • ultima modifica di

      Ciao 🙂

      il metodo più semplice è quello di passarle tramite query strng,
      cioè richiamando una pagina con i parametri inseriti nell'url.

      In questo articolo è spigato di cosa si tratta e come usarle con javascript.

      In realtà tu devi solo generare un url simile in javascript, ma poi leggere le variabi passate con php. Quindi leggi anche questo

      Ciao :ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        max85 User • ultima modifica di

        Grazie per aver risposto. In realtà dovrei passare degli indirizzi e-mail, non credi sarabbe rischioso passarli tramite url e poi non sarebbero troppo lunga una querystring di indirizzi e-mail? Si può effettuare un'aperazione simile tramite il metodo POST?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          claudioweb Super User • ultima modifica di

          Certo, basta effettuare il submit del form tramite javascript e indircare come action una pagina php che elabori i dati
          http://www.phpnews.it/corsi/corso-php-base/form-array-$_post/

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            max85 User • ultima modifica di

            Grazie claudio, ancora una volta mi sei stato di aiuto. Ciao.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              spettinato User Newbie • ultima modifica di

              Scusate se riesumo questa discussione, ma ho lo stesso problema, vorrei passare un vettore da javascript a php, con metodo post, ma non ho capito come intendeva farlo ClaudioWeb.
              Qualcuno ha uno scriptino anche semplice per farmi capire? Conosco il php ma poco di javascript, e non ne sto uscendeo molto bene.
              Grazie.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                claudioweb Super User • ultima modifica di

                Ciao, benvenuto 🙂

                Prova a vedere l'esempio in questa pagina:
                http://www.hscripts.com/tutorials/php/jsArrayToPHP.php

                E' semplice 😉

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  spettinato User Newbie • ultima modifica di

                  Ciao Claudio,
                  grazie per la risposta. l topic che mi hai passato è molto interessante, ma il punto per me resta lo stesso.
                  "Step 4:
                  In the php file the string will be split back into array."

                  Come faccio da php a leggere una variabile del javascript?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    spettinato User Newbie • ultima modifica di

                    Ho fatto tutto quanto, poi ho fatto una pagina php e ci ho messo ```
                    print_r($_POST)

                    così da vedere tutto quello che viene spedito su post.
                    Eccone il risultato:
                    

                    Array ( [arv] => )

                    
                    Dove sbaglio? Grazie un sacco Claudio :x
                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      claudioweb Super User • ultima modifica di

                      Ti rispondo con un altra guida che è sicuramente più chiara di me 🙂
                      http://www.hscripts.com/tutorials/php/stringTokens.php

                      Devi ricostruire l'array in quel modo.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        spettinato User Newbie • ultima modifica di

                        Mi sa che però mi sono spiegato male io. Non riesco a far arrivare niente alla pagina php proprio. Dal form hidden non passa nulla alla pagina php. Ti incollo qui la pagina html e js.

                        <script language=javascript>
                        scriptAr = new Array();
                        scriptAr[0] = "one";
                        scriptAr[1] = "two";
                        scriptAr[2] = "three";
                        //alert(scriptAr.toString());
                        </script>
                        
                        
                        <?
                        //Step 2:
                        //Now we will create a hidden form field as follows
                        ?>
                        <form action="phpArrayTest.php" method=post name=test onSubmit="setValue()">
                        <input name="arv" type=hidden>
                        <input type="submit">
                        </form>
                        
                         
                        <?
                        //Here what we have done is, when the submit is called we first do some work ("onSubmit=setValue()") by using the onSubmit method.
                        //The onSubmit method will invoke setValue() function defined by us. After that the action will take place and stringTokens.php will be called.
                        //Step 3:
                        //Here we define the setValue method. The method will convert the array periviously defined in to a string and then set it to the hidden field.
                        ?>
                        
                        <script language=javascript> 
                        function setValue()
                        {
                        var arv = scriptAr.toString();
                        // This line converts js array to String document.test.arv.value=arv;
                        // This sets the string to the hidden form field. }
                        </script>
                        
                        

                        Dove sbaglio? come faccio a far passare quel vettore al php?
                        Ancora grazie.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti