- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Spartizione ereditaria non fatta per ostruzionismo di alcuni eredi.
-
Spartizione ereditaria non fatta per ostruzionismo di alcuni eredi.
La situazione è questa: c'è un'eredità con più eredi, di cui alcuni non vogliono sentir parlare di mettere in solido la loro quota di spese con gli altri eredi. Quota di spese che riguardano in primis accatastamenti non fatti, rettifiche di precedenti dichiarazioni e le dovute volture. In più non hanno nessuna voglia di acconsentire ad un eventuale vendita successiva dell'eredità, oppure, nell'eventuale possibilità pratica di farlo, di sciogliere la comunione dei beni e ognuno assumere la propria quota. Legalmente quelli che vogliono sciogliere questa comunione dei beni cosa devono fare nei confronti di chi non acconsente?
-
Domandare la divisione giudiziale.
-
D'accordo sulla divisione giudiziale, ma tutte le spese chi le paga? Chi paga soprattutto le spese preliminari, come gli accatastamenti di immobili non fatti e le successioni da presentare comprese le rettifiche, visto che c'è chi risponde "picche" alla questione"? La questione principale è legata al fatto che ci sono alcuni che non vogliono nemmeno partecipare in solido alla presentazione delle successioni.
-
Le spese vengono imputate alla comunione e se ne tiene conto per le assegnazioni nella divisione.