- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- sentenza del lavoro non rispettata
-
sentenza del lavoro non rispettata
Buonasera,
chiedo una gentile informazione:
dopo essermi licenziato per giusta causa in quanto non ricevevo lo stipendio da alcuni mesi, ho citato in giudizio tramite sindacati l'azienda per la quale lavoravo; il giudice del lavoro ha emesso una sentenza in cui si intimava all'azienda debitrice di corrispondere la cifra che mi spetta in due rate ma l'azienda non ha versato neanche un euro; l'azienda sta per fallire, almeno in teoria, tuttavia continuano ad esercitare (trattasi di struttura ricettiva); l'avvocato del sindacato mi dice che c'è poco da fare e bisogna aspettare (francamente non so che cosa). La mia domanda è questa: possibile che io non possa fare nulla, nonostante il giudice del lavoro abbia emesso una sentenza? Aspettare pedissequamente il fallimento per poi rivolgersi al fondo dell'inps oppure c'è un modo per agire ed avere ciò che mi spetta in tempi brevi, prima del fallimento?
Grazie mille
-
Ha perfettamente ragione Sorcetto
Chi non risica non rosica...!!
-
Salve io ho un altro tipo di problema, ho una sala giochi, sono stati mandati gli ispettori di polizia perché nn rispettavo l orario di chiusura che è le 23e mi sembra assurdo, mi hanno fatto il verbale di 1032,00, ho fatto ricorso mandando una lettera col consulente dove lui ha scritto che nn c era nessun gioco acceso ma che stavo facendo semplice pulizia, gli ispettori avevano preso tutti i nomi dei clienti, e l oro stessi avevano scritto nel verbale che tutti i giochi erano spenti, dopo che ho mandato la lettera al prefetto sono stato chiamato da una dottoressa dentro il prefetto, e tutti i clienti erano stati chiamati dal commissariato dichiarando che c era solo un biliardo che stavano finendo di giocare, davanti alla dottoressa ho detto che siccome era la prima volta che venivano se potevano evitare il verbale, dicendogli che c era solo un biliardo acceso e che stavo finendo ed erano le 23:45... La dottoressa dopo a mandato la lettera al commissariato che mi ha fatto il verbale, la lettera però è stata mandata quella con qui aveva scritto il consulente ciò che tutti i giochi erano staccati e che io facevo pulizia... Allora gli ispettori mi hanno mandato la lettera a casa che mi dovevo presentare in questa data che mi dovevano dare un foglio.. Mi sono presentato, e mi hanno dato questo foglio dove mi dicevano di presentare un avvocato, e mi hanno dato di falsa testimonianza...
Sapete dirmi a cosa andrò in contro ora? Fatemi sapere grazie
-
Non sono un penalista, ma mi pare che anche per difendersi rispetto ad una sanzione amministrativa con ricorso sia possibile , senza incorrere in reato, anche mentire