• User

    La Storia Rivissuta tra i Rioni di Cori

    La tesi di laurea sul Carosello Storico della dott.ssa Elisa Ceracchi vince il Premio Nazionale F.I.G.S. Cultura
    **
    La dott.ssa Elisa Ceracchi, con la sua tesi di laurea sul Carosello Storico dei Rioni di Cori, ha vinto il Premio F.I.G.S. Cultura ? Tesi di Laurea 2012-2014, nella categoria riservata alle tesi di 1° livello. Il concorso, indetto dalla Federazione Italiana Giochi Storici, col patrocinio di Federculture e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, punta ad incentivare la ricerca sulle fondamenta storiche, sociali ed economiche di giochi, manifestazioni e rievocazioni aderenti, come il Carosello, e non alla F.I.G.S.
    La 25enne pometina con nonni coresi, si era candidata lo scorso anno alla competizione nazionale con la sua tesi di laurea triennale in Scienze della Moda e del Costume presso l?Università ?La Sapienza? di Roma, intitolata ?La Storia Rivissuta tra i Rioni di Cori?, nella quale ha avuto modo di approfondire l?aspetto antropologico e sacrale del Carosello, festa popolare che affonda le sue radici nella ?rimessa in scena? dell?antica processione in onore della Madonna del Soccorso e di Santa Oliva, Patrona della Città fin dal XII secolo.
    La tesi, che verrà pubblicata sul sito della F.I.G.S., è incentrata sull?importanza sociale dell?abito, inteso come metodo estetico di comunicazione delle gerarchie e dei ruoli nell?antica Cora. Il momento del Carosello che esalta questo tema è quello che precede il corteo storico, quando tra i vari preparativi di Porta, vi è quello fondamentale della progettazione dell?abito che la Priora sfoggerà durante la sfilata. Per l?analisi dell?abito usato all?epoca della Rinascenza è stato prezioso il supporto della dott.ssa Luana Milita.
    La premiazione si è svolta a Firenze lo scorso 7 Dicembre 2015, a Palazzo Borghese. Durante la cena i vincitori hanno ritirato il premio in denaro ? ?*M
    a l?orgoglio più grande è aver ottenuto un riconoscimento trattando un argomento che in un certo senso parla delle radici della mia famiglia *- spiega la dott.ssa Ceracchi, che aspira a lavorare nel mondo della moda e ad esprimere il suo amore per i dettagli eleganti e inusuali ? *perché a *volte l?inserimento dell?antico nel nuovo porta risultati visivi meravigliosi e inaspettati.?