- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Franchigia assicurazione per malattie e infortuni
-
Franchigia assicurazione per malattie e infortuni
Buongiorno,
vi sottopongo un quesito da cui non riesco a districarmi. Mio papà nel 2009 ha avuto un infarto, gli sono stati messi degli stent cardiaci. A seguito di tale evento ha ottenuto dall'assicurazione la valutazione di postumi invalidanti quantificati nella misura del 39 % ed ha ottenuto il relativo risarcimento.
Nel 2013 di nuovo ha avuto più infarti e gli sono stati messi dei by-pass al cuore. Il danno accertato dall'assicurazione è del 50 %. L'assicurazione non accoglie la richiesta di indennizzo in quanto: preso atto che si tratta di un organo già minorato, tale percentuale deve essere diminuita tenendo conto del grado di invalidità preesistente del 39 % (e fino qui non ci piove). Inoltre scrivono che nessuna indennità deve essere corrisposta quando l'invalidità permante sia di grado inferiore o uguale al 24 % (franchigia esposta nel contratto). Praticamente il loro ragionamento è questo: grado di invalidità attuale 50 % - grado di invalidità preesistente 39 % - 50-39= 11 che è < al 24 % di franchigia.
Tutto questo è corretto? Intendo dire : il grado di invalidità permanente accertato di mio padre è del 50 % quindi > della franchigia, non dovrebbe aver diritto al rimborso ?
Ringrazio chi mi vorrà dare pareri in merito
-
Il ragionamento della compagnia così descritto appare sicuramente capzioso, ma andrebbero lette le clausole contrattuali.