• User

    ?Rosa è forte?, conclusa la 7^ edizione del corso gratuito di autodifesa personale

    Con la consegna dell?attestato di frequenza WTKA Fight Club, riconosciuto a livello regionale, si è conclusa sabato 21 Novembre la 7^ edizione del corso gratuito di autodifesa personale «Rosa è forte» 2015, organizzato dall?A.S.D. Fight Club Body Center in collaborazione con l?Organizzazione per l?Educazione allo Sport OPES Italia ? Latina e il patrocinio gratuito della Provincia di Latina e del Comune di Cori, rappresentato dall?Assessore Fausto Nuglio (foto di Marika Zampini, MimiZ).
    Quest?anno le donne iscritte erano 25, e non 20 come le volte scorse, per lo più studentesse, che hanno avuto modo di imparare a difendersi da aggressioni di vario genere. Le lezioni teoriche e pratiche, sei in tutto, si sono svolte ogni sabato, dalle 10:00 alle 12:00, presso la palestra Fight Club Boby Center di Via Chiusa, dall?11 Ottobre al 14 Novembre.
    L?iniziativa come al solito si è contraddistinta per il suo **carattere innovativo e **per la dinamica naturale con cui si è svolta, trasmettendo alle praticanti un?efficace capacità di autodifesa, senza necessità di avere nessuna preparazione atletica e fisica di base. Il Maestro 5° Dan Lamberto Frasca, l?Istruttore 1° Dan Daniele Todini e l?allenatrice 1° Dan Celeste Tabita, insegnanti qualificati e riconosciuti dalla Federazione WTKA Italia, hanno concentrato l?attenzione sull?attività psicomotoria per l?apprendimento dell?arte del sapersi difendere con il corpo e con la mente.
    L?obiettivo principale era imparare a difendersi con qualsiasi cosa a disposizione, conoscere la difesa verbale, ma soprattutto prevenire le aggressioni e le situazioni a rischio. Le allieve sono state poste di fronte a situazioni reali di pericolo per scoprire i fondamentali della disciplina. Si è puntato molto sull?insegnamento dell?equilibrio e della coordinazione dei movimenti per consentire di agire efficacemente nei confronti degli aggressori.
    Nello specifico **il programma **si è sviluppato in moduli secondo i seguenti argomenti. A****pproccio e vulnerabilità: fasi iniziali dell?aggressione ed indice di vulnerabilità. Liberare il potenziale difensivo: tecniche per liberare le proprie capacità di reazione. Vittima ed aggressore: le dinamiche tra le due parti nella difesa. Aggressione multipla: difendersi da più aggressori. Conoscere il potenziale dei gadget che si hanno a disposizione per la difesa: imparare ad utilizzare gli oggetti quotidiani (chiavi, penne, ecc.) per difendersi.