• User

    Amministartore di condominio

    Salve a tutti.
    Io ho dei forti dubbi sull'amministratore di condominio dell'appartamento di mia madre.
    L'amministratore dovrebbe gestire non solo il condominio di mia madre ma un intero parco e non avendo mai visto la sua partita iva, rifiuta di essere pagato con bonifico su conto corrente mandando una specie di segretaria dietro le porte, a giorni e ore prestabiliti, a riscuotere le varie quote.
    È Possibile in qualche maniera venire a conoscenza del suo corretto operato, eventuale partita iva regolare e quant'altro ?
    Ciao
    Francesco


  • User

    Ultime novità:
    ho saputo che l'amministratore ha una p.iva aperta, quindi fin qui tutt'ok.
    Il problema sembra che ha delle irregolarità dichiarate con l'agenzia delle entrate.
    Siccome non ci capisco niente di queste cose, è possibile capire in qualche modo se i bilanci annuali sono regolari ?
    Ogni anno lui ci consegna l bilancio, quali altri documenti si possono chiedere per vedere la sua regolarità ?
    Grazie mille e scusate per una domanda così complicata da gestire su un forum 🙂


  • Moderatore

    Certo, hai diritto di prenderne visione.


  • User

    @xpx said:

    Certo, hai diritto di prenderne visione.

    In che modo ?
    A parte che ho dei forti dubbi sulla regolarità della segretaria (se proprio così la devo chiamare :rollo: ) che viene a riscuotere le quote condominiali dietro le porte a giorni prestabiliti.


  • User

    Ultimi sviluppi !
    Dopo aver chiesto verbalmente f24 e modulo 770 alla segretaria dell'amministratore (l'amministratore l'ho visto solo per 5 minuti della mia vita), ha preso visione della cosa ma non me lo hanno mai presentato.
    A questo punto ho inviato una raccomandata chiedendo:

    bilancio condominio
    f24 con ricevuta inviata all'agenzia delle entrate
    modulo 770
    codice iban

    E ancora adesso non ho ottenuto nessuna risposta.
    Andando alla guardiola vedo la segretaria adirata perchè ho chiesto eventuali documenti all'amministratore che lei definisce avvocato ma che realmente non lo è e che non mi dovevo assolutamente permettere di fare una cosa del genere.
    In più ho verificato presso le varie associazioni degli amministratori di condominio e il suo nome non appare da nessuna parte.
    A questo punto dico: è possibile revocarlo e far scoprire tutte le malefatte ?
    In che modo ?