Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Hosting e Cloud
    5. errore server?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • D
      dany.1982 User Newbie • ultima modifica di

      Un altra cosa scusate...è importante avere un plugin per cache a livello seo? con questo errore potrei venir penalizzato da google?
      Grazie mille

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • V
        vhosting Super User • ultima modifica di

        Ciao,

        a livello SEO avere un plugin di cache credo sia importante, in quanto Google privilegia i siti veloci e in generale e' sempre bene averlo in quanto rende tutto piu' fluido.

        Riguardo al tuo problema, apri un ticket al tuo provider, e chiedi se puo' disabilitarti il parametro PHP "zlib.output_compression", qualora il tuo provider, non possa disattivarlo, perché, magari, non ha un php.ini personalizzato per singolo dominio, credo che tu debba cambiare provider se devi usare quel plugin.

        Ciao

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          servinf User Attivo • ultima modifica di

          Ciao,

          se il provider non può disattivartelo, puoi tentare tramite htaccess aggiungendo al fondo questa riga:

          
          php_value zlib.output_compression off
          
          
          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • V
            vhosting Super User • ultima modifica di

            Ciao,

            penso che se il provider non lo puo' disattivare, probabilmente, ha anche disattivato quei valori dalla config di apache per l'override tramite .htaccess 😉

            Ciao

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              servinf User Attivo • ultima modifica di

              Non è detto... 😉

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • V
                vhosting Super User • ultima modifica di

                In questo caso penso sia "(in)competenza" allo stato puro!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  servinf User Attivo • ultima modifica di

                  Queste sono scelte più che altro commerciali e di gestione piuttosto che di (in)competenza.

                  Facendo un'economia di scala, e guardando il prezzo medio di un hosting, per chi ha molti clienti e vuole risparmiare sul personale (che altrimenti deve star dietro a decine e decine di richieste di questo tipo, lasciando da parte le cose veramente importanti) non credo abbia molte alternative.

                  1- Il cliente è autonomo (basti pensare a piccole webagency che si accontentano di un piano reseller)
                  2- Il provider si concentra effettivamente su richieste di carattere tecnico e magari più urgenti
                  3- Tramite htaccess si possono solo gestire le variabili on/off e non altre tipo "memory_limit"
                  4- Oggi l'utente vuole essere "padrone" del suo hosting e se il mercato consente la modifica dei parametri, il provider "deve" concederlo cercando di contenere rischi ed effort

                  Naturalmente parlo di realtà medio/piccole

                  Insomma, è un mestire difficile quello dell'HSP... 🙂

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • V
                    vhosting Super User • ultima modifica di

                    Si, ma cio' che voglio dire io e' che, se uno apre un ticket chiedendo X e l'operatore dice che non si puo' fare, e poi, facendo Y su .htaccess, si puo' fare, questa si chiama incompetenza, in quanto il cliente ha chiesto una soluzione che non e' stata data, quando in realta' poteva essere fatta.

                    Questo significherebbe non conoscere la propria configurazione SW dei servizi hosting.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      servinf User Attivo • ultima modifica di

                      Ok ma questo allora è un altro discorso ancora...

                      L'operatore deve rispondere "ciccia fai Y".

                      Se si verificasse una cosa come quella descritta da te io ki farei anche due domande sulla sicurezza della configurazione delle macchine.... 🙂

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • V
                        vhosting Super User • ultima modifica di

                        Infatti io in quel senso intendevo 🙂

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti