Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. GT Fetish Cafè
    5. Nuovo metodo per moltiplicazioni complesse!
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      shor User • ultima modifica di

      Nuovo metodo per moltiplicazioni complesse!

      Ragazzi hanno scoperto un nuovo metodo per fare moltiplicazioni difficili facendole con carta e penna, senza fare moltiplicazioni ma solo piccole somme, ha dell'incredibile!image

      Qui l'articolo!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        shor User • ultima modifica di

        si certo ti serve un poster non un foglio di carta 😄
        però per chi non conosce le tabelline è fantastico :fumato:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          gio84 Super User • ultima modifica di

          @ludus said:

          ahiahiahi... ma siamo sicuri che alle nuove generazioni alle elementari si insegni qualcosa???

          o solo io so ancora tutte le tabelline a memoria?
          e il paradigma del verbo "orao" in greco?
          e l'alfabeto italiano e greco a memoria?
          e qualche poesia?
          e i 10 comandamenti?
          e chi era Pietro Micca?
          e i nomi dei 7 Re di Roma?

          e mi fermo qui, se no il 99% del forum si vergogna 😄

          grande, in effetti anche io mi stupisco di vedere come molte persone non sappiano le tabelline 🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • H
            hotshot User Attivo • ultima modifica di

            @Gio84 said:

            grande, in effetti anche io mi stupisco di vedere come molte persone non sappiano le tabelline 🙂
            Giusto, è un po' come il Teorema di Pitagora!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              area46 User Attivo • ultima modifica di

              Scusate ragazzi seriamente, chi è che di voi si ricorda la riprovadel9?
              No perchè... quando la spiegarono, alle elementari, mancavo e poi non l'ho più imparata.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • T
                tambu Super User • ultima modifica di

                hai notato che fa i conti con numeri piccoli? prova a fare 88x59... siccome devi fare i riporti quando i pallini sono + di 10, diventa "complicato" come il metodo classico... bah.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti