Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. truffa 20 euro
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • X
      xpx Moderatore • ultima modifica di

      Lokken, se sei un legale iscritto all'albo di Milano (?) sono sicuro tu sia bene a conoscenza della prassi di Roma meglio di me. Detto ciò non sono iscritto all'albo di Roma, ma nel dubbio più che fondato di essere stato vittima di un reato un salto in procura o dalla polizia per sporgere querela, anche correndo il rischio che venga archiviata la notizia di reato lo farei, che dici? L'azione per responsabilità extracontrattuale si prescrive in 5 anni ex 2947, c'è tempo, no? O la prassi a Milano è differente?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lokken Super User • ultima modifica di

        LOL, ma cosa stai dicendo???

        Ovvio che SONO un legale e tra i Migliori di uno studio FAMOSO, e qui faccio servizio civile per chi non ha i soldi per pagarsi una consulenza.

        Quello che dici è fuori la realtà! Qui si parla di procedimento penale a suo carico, di cui non ha nemmeno un foglio di carta sul quale sputarci sopra, cosa centra la multa!!!!!!!!
        Quale querela archiviata!!!! Il procedimento con il quel si annulla l'azione penale, a seguito di difformità gravi del DIRITTO, è NOTO a tutti i legali!!!!!!!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • X
          xpx Moderatore • ultima modifica di

          Annullamento dell'azione penale? Puoi spiegarti meglio? A che articolo di codice di riferisci?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            lokken Super User • ultima modifica di

            Si capisce subito che non sei un legale e stai trollando qui!

            Non mi riferisco ad operazioni di cui si ha conoscenza per sentito dire, un avvocato le conosce bene invece.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • X
              xpx Moderatore • ultima modifica di

              L'annullamento dell'azione penale da parte dell'imputato è un istituto inesistente, mi dispiace Lokken...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                cipol User Newbie • ultima modifica di

                Non litigate qui altrimenti perdo il filo del discorso e non capisco più niente. Io vorrei sporgere denuncia ma mi hanno consigliato di farla verso ignoti anche perché dimostrare la responsabilità diretta dell'ente è molto difficile, i loro contratti vengono fatti dai venditori e loro inseriscono solo i dati. Cosa mi consigliate di fare, denuncia verso ignoti o contro l'ente, nel caso l'ente viene avvisato e in che modo non essendo una persona ma un agenzia. Non sono molto brava in queste cose, vorrei solo sapere come hanno avuto i miei dati

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • X
                  xpx Moderatore • ultima modifica di

                  Se non sai con certezza l'identità della persona fisica che ha compilato un R.I.D. sottoscrivendolo a tuo nome o di chi comunque ha fatto in modo ti fosse addebitata quella somma sul conto corrente, ti conviene senz'altro fare una querela verso ignoti, dando un'esposizione quanto più chiara possibile dei fatti e presentandoti con tutta la documentazione (compreso naturalmente il modulo falsificato), presso un commissariato di polizia.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    ghughi User Attivo • ultima modifica di

                    Lokken stai facendo confusione, cipol e' il truffato e non quello che ha il procedimento penale a suo carico .

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      cipol User Newbie • ultima modifica di

                      Il modulo che mi è stato inviato dall'ente ha il nome di chi l'ha compilato ma mi hanno detto che non posso affermare con assoluta sicurezza che a loro volta lui non sia stato ingannato come lo stesso ente, quindi secondo voi conviene contro ignoti?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • X
                        xpx Moderatore • ultima modifica di

                        Sicuramente sì.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti