- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- privacy su sito non aziendale
-
privacy su sito non aziendale
Buonasera
spero di essere nella sezione corretta del forum (nel caso non fosse quella corretta mi scuso con gli amministratori/moderatori)
vi spiego i miei dubbi:
Ho fatto un sito per una persona che conosco, tutto a titolo gratuito, è un amico.
Il sito presenta le opere che lui ha fatto. Voi penserete che lui è uno scultore ma in realtà non lo è, il suo lavoro è un altro, questa cosa è nata per hobby ma negli ultimi anni è cresciuta fino ad arrvare a fare già 4 mostre (non voglio fare pubblicità) tutte a titolo gratuito, lui non riceve nessun tipo di compenso per queste mostre.Ora nel sito che sto ultimando, dovrei inserire una form dei contatti e qui sorgono i miei primi dubbi perchè verrebbero inviati alla sua email tramite il sito alcuni dati dell'utente (nome e email), dati che pero non verranno salvati in nessun modo ne in forma digitale ne in forma cartacea. Dovrei indicare questo mio amico come titolare del trattamento dei datima con quali informazioni? basta che indico che il titolare è "xxxxxx yyyyyyy" oppure devo fornire anche cf e altri dati?
Mi ha chiesto se possibile di inserirgli anche google analitycs (gia fatto informativa sull'uso dei cookie) e ovviamente sarebbe sempre lui e solo lui a poter accedere per controllare l'andamento del sito su google analityc. Anche su questo punto devo indicare che solo il titolare del sito avra accesso ai dati etc etc?
Devo indicare il cf(per le aziende è obbligatorio indicare la p.iva) nelle pagine?
Ripeto lui al momento fa tutto "a gratis" non riceve nessun tipo di compenso e non vende niente. Nel caso la cosa si ingrandisse ancora aprira p.iva (sarebbe stato piu facilexD)
Grazie mille in anticipo
Matteo
-
Ciao,
certamente dovrai creare una politica sulla privacy e il consenso al trattamento dei dati (anche rispondere all'email che viene mandata dal form, è un trattamento dei dati).. Non è vero che i dati non verranno salvati in nessun modo, questa frase intende dire che i dati inviati dal web passano attraverso dei server dove vengono memorizzati, quindi il client di posta che lo riceve in questo caso, e questo significa che il dato viene salvato. Di certo non si intende che una persona X ricevendo una richiesta di informazioni da una persona Y vada a memorizzare necessariamente questi dati su un DB o li stampi, la ricezione di un email implica già la memorizzazione del dato.
Non è necessario indicare il CF, puoi comunque avere maggiori delucidazioni e creare una privacy policy "su misura" in pochi minuti su Iubenda.
-
Ciao
grazie per la risposta.si ero sicuro che l informativa fosse da fare però avevo dubbi su chi è come indicare il titolare del trattamento etc
per re quel che riguarda la mail hai pienamente ragione non mi sono espresso molto bene
provo a vedere se su iubenda riesco a trovare quello che cerco. É la prima volta che mi trovo di fronte a questo caso solitamente ho siti con p.iva