- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Professionisti a casa
-
Professionisti a casa
ciao a tutti
ho alcune domande in merito a quando vengono a lavorare a casa elettricisti/muratori/idraulici-
se uno di questi crea un danno è tenuto a sistemarlo gratuitamente? Ad esempio un lavandino perde e l'idraulico rompe una valvola. Il costo della valvola a chi spetta? Nel caso fosse vecchia?
-
può essere pagato dopo o deve essere pagato sul momento?
-
se la cifra richiesta è troppo esosa cosa si deve fare?
-
-
Tutte queste domande suonano di criminalità all'italiana!
Il professionista privato per entrare in casa necessita di un contratto (dove necessariamente queste evenienze sono riportate per intero) e deve avere l'assicurazione infortuni ecc... previsti dalla legge che devono essere verificati.
In mancanza di uno di questi, solo un pazzo farebbe entrare in casa un lavoratore in nero. In questi casi se dovesse subire un infortunio, fare danni di qualsiasi genere, non rispettare gli accordi, sarebbe esentato da TUTTO avendo altresi possibilità di denunciare civilmente e penalmente per lauti risarcimenti, potendo persino optare per vere e proprie truffe, senza che il malcapitato abbia alcuna tutela.
-
quindi se un idraulico va a casa di una povera nonnina per aggiustarle il rubinetto e lo rompe tutto a carico della nonnina?