Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. Tutti i Software
    5. Aggiornamento a Windows 10
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • marcocarrieri
      marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

      Bisogna creare qualche ISO per una futura formattazione? da dove?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        gigi991 User Attivo • ultima modifica di

        Ho prenotato mesi fa l'aggiornamento e ora mi da l'ok per farlo. Però.. volevo fare in modo di fare prima il reset di fabbrica del mio PC con win7 pulito per poi passare subito a Win10 e creare un disco di ripristino.

        La domanda: è possibile?
        Alcuni mi dicono che è possibile prenotare 1 altra volta, quindi in teoria dovrei riuscirci, ma ad una nuova formattazione, la terza volta non mi mandano più l'aggiornamento.

        Io sono abbastanza sicuro di aver fatto solo una richiesta, è un rischio se formatto prima? E sopratutto, dopo la formattazione, mi riappare subito l'invito per l'upgrade o devo aspettare altre settimane in coda?

        Grazie!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          cheney User Newbie • ultima modifica di

          Io ho provato la versione preview e non è male

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            gigi991 User Attivo • ultima modifica di

            Io alla fine l'ho installato e non noto grandi differenze nella velocità. Bene con i supporti driver hardware (molto meglio di 8 e 8.1). Non penso di tornare indietro.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              francolasto User Attivo • ultima modifica di

              ad ogni versione di windows le leggende metropolitane : comunque sia pare che l'ultima versione raccolga un pò troppe informazioni e questo è un dato di fatto al quale si può ovviare con tool specifici.
              Analoga problematica c'era già ai tempi di windows xp : figuratevi !! 😄
              Comunque sia pare il mio Hp 630 sia resuscitato con il 10.
              Poi sono dell'idea che Windows possa piacere molto solo a chi abbia una conoscenza approfondita e/o sufficiente dei suoi servizi .
              Windows+R > (esegui) - services.msc e per vedere quali disabilitare basta googlare ah esiste anche il sito di Blackviper blackviper dot com

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • marcocarrieri
                marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

                Per ora io sono rimasto con la mia 8.1. 🙂
                Poi in futuro si vedrà. 😄

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  provatoo Bannato Super User • ultima modifica di

                  ho fatto aggiornamento ma ogni tanto succedono cose strane: tipo l'audio sparisce del tutto o explerer.exe crasha

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • marcocarrieri
                    marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

                    I driver sono giusti?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      provatoo Bannato Super User • ultima modifica di

                      si! sono tutti aggiornati all'ultima versione!

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • marcocarrieri
                        marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

                        Io sono rimasto al 8.1 avevo provato ma con tutti i programmi installati non vedevo chissà quali miglioramenti

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • F
                          francolasto User Attivo • ultima modifica di

                          io ce l'ho sul mio hp 630 : ok , mi ha rinvivito il pc , però mi continua a sfuggirmi l'utilità delle app su desktop !:?:?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • G
                            gigi991 User Attivo • ultima modifica di

                            A mesi dall'upgrade confermo che le app è come se non esistessero, il market non lo apro dal giorno 1.
                            Inoltre il PC non è recentissimo(aveva Win7 di fabbrica), all'inizio sembravano non esserci grosse differenze, ora che ha su diversa roba ci sono aspetti negativi che non ricordo di aver visto con altri windows: anche rinominare file/cartelle o spostarli da una directory all'altra, con un programma di grafica avviato, molto spesso mi mostra il caricamento che sembra infinito, a volte fa crashare l'explorer, sparisce tutto per poi ricomparire lentamente barra e desktop. Così come spesso file utilizzati poco prima, pur chiudendo i programmi che li utilizzavano (ma anche tutti i programmi attivi), non permette di modificarli/cancellarli per lungo tempo dicendo che sono al momento utilizzati (?).

                            Il sistema è carino come visualizzazione, probabilmente con un hardware superiore lo manterrei, ma con l'attuale pc penso di ripristinarlo quanto prima con la garanzia che sul 7 ha meno falle e blocchi anomali.
                            Proprio per non buttarlo giù, dico che un vantaggio che mi spiace perdere è la velocità con la quale si avvia il sistema rispetto al 7, però ha senso se poi il sistema gira bene, se no preferisco aspettare poco più all'avvio per poi trovare maggiore reattività.

                            Saluti!

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti