• User

    cartella esattoriale equitalia impugnarla?

    Buongiorno, alcuni giorni fà è arrivata a casa una cartella esattoriale, a nome di mio padre (deceduto). Il ritiro è stato firmato da mia madre. L'agenzia delle entrate ben sapeva che era deceduto, in seguito ad una nostra comunicazione. In più nella cartella non risulta un provvedimento di sgravio, comunicato in precendenza dall'agenzia. Può essere che la cartella di equitalia sia stata lavorata prima di queste comunicazioni...Mi toccherà impugnarla per forza o posso benissimo aspettare la cartella a nome dei eredi? Grazie


  • Super User
    1. avete sbagliato a ritirarla.

    NON SI RITIRANO MAI MISSIVE DI PERSONE DECEDUTE O CHE NON SI CONOSCONO.

    1. Così come è andata la vicenda si potrebbe ignorare il tutto, visto e considerato che (se siete stati abbastanza furbi di rifiutare l'eventuale l'eredità) I DEBITI DEI DECEDUTI NON POSSONO ESSERE TRASMESSI!!!!!!

  • Seguendo l'idea di Lokken ...
    Esistono beni da ereditare?


  • User

    Nessun bene da ereditare, ed abbiamo fatto la rinuncia. Quindi consigliate di non impugnare questa cartella? Nel caso per fare ricorso, aspettiamo che arriva la cartella a nome degli eredi? Grazie


  • Super User

    Ignorate il tutto ed attendete "l'eventuale" cartella, visto che ora in questi casi, se dovesse avvenire, si parla di reati penali, che la procura quasi sicuramente chiuderà un occhio. Se siete furbi da mettere residenza all'estero, in un Paese, dove per truffe del genere vige la "pena di morte" , a riguardo non scherzo; potete vivere tranquilli.