- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Help Center: consigli per il tuo progetto
- Ottimizzazione SEO per sito bottega equosolidale?
-
Ottimizzazione SEO per sito bottega equosolidale?
E' utile? i nostri clienti sono sempre quelli e basta che ci trovino subito cercando su google nome bottega e paese... e vedano novita' e comunicazioni nuove....
E questo lo ho ottenuto.Il potenziale e' molto, ci son pagine di nicchia, ma ho usato un joomla 1.5.... si potrebbe aggiornare? ci son strumenti di analisi seo per joomla 1.5?
Ma il succo e': arriverebbero nuovi clienti? non credo..... Non abbiamo nessuna particolarita' da fare emergere.... Forse una pagina fb sarebbe piu' utile. Il sito non lo rifaccio che son 400 pagine
ecco il link: www.millesoli.altervista.org
-
Ciao, la versione Joomla 1.5 è stata abbandonata 8 anni fa e la successiva 2.5 mi sembra 4 anni fa, sono versioni non più supportate, in particolare la versione 1.5 è ad alto rischio.
A prescindere se il tuo progetto possa funzionare o meno ti suggerisco di passare quanto prima all'ultima versione che contiene moltissime migliorie anche per i dispositivi mobile
-
Come detto da hub aggiornare è quasi un obbligo, la 1.5 è veramente una versione datata ed a rischio.
Comunque relativamente alla SEO io passerei ad un hosting professionale con dominio proprio, nel 2015 è impensabile presentarsi a potenziali clienti con un dominio di terzo livello, e magari, considerato il tipo di sito, switcherei su WordPress approfittandone per fare un restyling generale. Tutto questo ovviamente se i vostri potenziali clienti sono su Google e se il budget lo permette.
-
se aggiorno dalla 1.5 all'attuale che problemi riscontrerei? E' supportato il passaggio?
La dimensione delle visite del sito e la portata dei feedback son bassissimi.
Rifare tutto e'impensabile, perchè è una cosa di volontariato....
-
Considera che un sito più gradevole è comunque un migliore biglietto da visita anche per la clientela già acquisita ... e poi con un sito funzionale qualcosa di buono con un po'di inventiva ci cavi di sicuro, quoto il suggerimento di portare tutto su Wordpress e su un hosting professionale con dominio proprio, anche se non vuoi fare grossi investimenti, te la cavi con poche decine di euro e fai un figurone!
-
Ciao beatofrancesco, credo che dovresti partire da un presupposto diverso e domandarti "perché non dovrei aggiornare il sito del cliente?" Lavorare al meglio e sempre una cosa che ripaga lo dico per esperienza diretta. Oltre che per questioni di sicurezza l'upgrade ti permetterà di trovare facilmente supporto per l'integrazione di diverse piattaforme utili. In definitiva credo che sia necessario.
-
se pagassero ok, ma e' volontariato e non ci sono soldi....
vedro' visto che ci son 350 pagine. grazie comunque