• User Newbie

    Quesito

    Buongiorno, sono nuovo del forum. Avrei un quesito per i fiscalisti. A vostro parere, in presenza di un avviso di accertamento dell'Agenzia delle Entrate che rinvii a un pvc discostandosi in parte dai rilievi dallo stesso effettuati, non sussisterebbe una violazione del principio del contraddittorio per il fatto di non aver consentito al contribuente di fornire adeguati chiarimenti in proposito?
    In altre parole: se l'avviso richiama espressamente un pvc, fornendo una valutazione nuova e diversa di taluni fatti rispetto a quella fornita dai finanzieri in sede di controllo, l'Agenzia è tenuta a motivare espressamente lo scostamento dalla valutazione effettuata nel pvc e, se sì, era tenuta (prima di emanare l'avviso) a chiedere chiarimenti in proposito al contribuente nel rispetto del principio del contraddittorio? O le valutazioni dell'Ag.Entrate, all'adozione dell'avviso, sono assolutamente autonome rispetto a quelle effettuate dalla Finanza in sede di pvc e di conseguenza l'avviso può essere emanato de plano, senza instaurare un ulteriore momento di dialogo col contribuente?
    Ciao a tutti e grazie! 😉