• User Attivo

    Come creare piccolo "configuratore" grafico web: tracciare un percorso grafico?

    Ciao a tutti, non sapevo cosa indicare nel titolo, provo a spiegare meglio quello che vorrei ottenere sperando di capire come e con quali strumenti potrei ottenere il risultato.

    Vorrei dare possibilità ad ogni utente che visita una certa pagina web di creare uno schema grafico di un percorso che rappresenti una pianta di una stanza ...
    in pratica mi immagino una griglia nella quale l'unità di misura siano i 10cm o i 50cm e dove l'utente, partendo da un punto di coordinate 0,0 possa appunto tracciare il "disegno" della propria stanza (delle pareti, finestre, porte) una cosa simile a questa:

    image

    eventualmente potendo sostituire le parti nere con una certa immagine (mattoncini disposti in un senso) le parti rosse con un altra immagine e le parti verdi con una altra immagine ancora ... spero di aver reso l'idea 🙂

    Ecco, secondo voi, come si potrebbe ottenere una cosa simile? Solo con flash o ci sono speranze di trovare qualcosa di più semplice e adatto a profani come mè?
    Potreste darmi suggerimenti e postare alcuni link anche con esempi di progetti simili da prendere ad esempio?

    Grazie e a presto! 🙂


  • User Attivo

    Javascript, se poi ti appoggi ad un framework (es. jquery) dovrebbe essere tutto più semplice.

    Prepara la griglia con vari div con float left dentro un div principale. Gli assegni a ognuno un certo id o classe, e aggiungi altrove dei bottoni per selezionare i vari strumenti (muro, porta, finestra, ecc..).

    Alla fine ti servono solo le funzioni di onclick e la modifica degli stili (o classi) per il cambio colore.


  • User Attivo

    @Gigi991 said:

    Javascript, se poi ti appoggi ad un framework (es. jquery) dovrebbe essere tutto più semplice.

    Prepara la griglia con vari div con float left dentro un div principale. Gli assegni a ognuno un certo id o classe, e aggiungi altrove dei bottoni per selezionare i vari strumenti (muro, porta, finestra, ecc..).

    Alla fine ti servono solo le funzioni di onclick e la modifica degli stili (o classi) per il cambio colore.

    Grazie Gigi991, ok quindi la base sarebbe Javascript + jquery ... che per mè sono perfetti sconosciuti ... 😜
    Tu saresti in grado di realizzare quanto mi hai suggerito?
    Avresti voglia e tempo di prepararmi un esempietto simile a quello che chiedo per iniziare a capire le basi con qualcosa di reale e funzionante?

    Oppure, se tu lo fai di mestiere, cosa potrebbe costarmi una cosa del genere?

    Grazie e a presto! 🙂


  • User Attivo

    Posso sicuramente procurarti lo script. Diciamo che a livello di soluzione, per chi sa usare js, quanto detto sopra dovrebbe bastare (lo specifico nel rispetto delle regole del forum).

    Puoi contattarmi in privato se necessiti effettivamente di uno script completo e funzionante, per trovare una soluzione che sia profittevole per entrambi (eventualmente segnala senza farti problemi un budget entro il quale vorresti restare, se poi secondo me verrebbe meno, molto onestamente te lo farò presente). Provo a fare una stima del tempo richiesto, e nel caso ti contatto direttamente io.