• User Newbie

    Irregolarità ISEE e revoca borsa di studio

    Salve,
    sono uno studente ormai al termine del suo percorso universitario. Dopo 5 anni dalla prima borsa di studio, l'ente erogatore effettua dei controlli riscontrando delle irregolarità nella dichiarazione ISEE, con conseguente decadenza di diritto da tutti i benefici ormai ricevuti e pagamento degli stessi con l'aggiunta di una sanzione (dai conti fatti da me) pari all'importo stesso più un terzo. L'irregolarità è stata riscontrata circa l'abitazione di residenza. Mio padre (unico membro della famiglia con reddito) è un artigiano co-titolare di una piccola società (2 soci). L'abitazione è annessa al laboratorio, infatti vi abitano le famiglie dei soci. Pertanto, non è intestata a nessuno dei singoli componenti ma alla società stessa, in quanto parte della proprietà aziendale. A causa della mia non competenza, il primo anno di università, mi sono rivolto ad un ufficio CAF, descrivendo la mia situazione abitativa identicamente a quanto fatto ora. L'addetto del CAF ha quindi definito la mia situazione come un COMODATO D'USO, segnando IN LOCAZIONE a costo zero. Non ha inoltre indicato, né richiesto, nessun valore nel patrimonio IMMOBILIARE. A causa della mia inesperienza da 19enne, e della fiducia mal posta nei "professionisti", mi ritrovo in questa circostanza incresciosa. Come potrei affrontare la questione?
    Ringrazio per l'attenzione, sono a disposizione per chiarimenti.

    AR


  • Super User

    Processo nei confronti del caf per le responsabilità.

    Non c'è certezza di come finirà la faccenda.