- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Disdetta abbonamento annuale
-
No, ti fa scrivere dall'avvocato perché la sola cosa che gli interessa sono i soldi. Ad ogni modo, i contratti solo fatti per essere rispettati.
-
il contratto è stato sottoscritto a distanza? Come? A mezzo web o inviando moduli con la doppia sottoscrizione? Di che importi stai parlando?
A parte questo, sappi che se non paghi la società editoriale potrebbe avviare le procedure per il recupero del credito, alla quale ti potrai opporre solo se vi saranno fondati motivi (ad esempio contratto validamente risolto).
Poi sentir dire che gli avvocati sono interessati solo ai soldi da uno che sponsorizza i numeri 899 e offre servizi di pagamento fa quanto meno sorridere..
-
Ho sottoscritto degli appositi moduli che la società utilizza per tutti i Clienti indifferentemente. L'importo è di circa 800 euro. Quindi confermi quanto appena detto? non ho altra alternativa se non quella di pagare? Non posso magari proporre qualcosa per venirsi incontro? sussiste un istituto giuridico che magari me lo consente?
-
allora sorridi pure
ad ogni modo mi riferivo alla società editoriale e non al l'avvocato.
-
sicuramente potrai cercare di raggiungere un accordo con la società editoriale proponedo di pagare meno, devono solo essere d'accordo, dipende dalla società.
Sul confermare o meno quanto detto ti faccio presente che sono solo considerazioni di natura generale basate sulle poche informazioni che hai fornito!
Ti dico questo perchè sul contratto potrebbero esserci svariate questioni che potrebbero dare ragione a uno o all'altro, ma senza leggerlo è impossibile saperlo.
ad ogni modo provare a raggiugnere un accordo è sempre una buona cosa.
Diversamente non penso ti manchi un amico avvocato cui far leggere il contratto.
Ciao
-
Per dare una risposta serve la visione del contratto, suddette clausole sono vessatorie e devono essere poste in un determinato modo, salvo la nullità della stessa clausola.
-
Non è proprio così! LOL
Non è che deve firmare il documento 2 volte, ma la clausola, nell'apposito spazio, a suo fianco ed il richiamo della clausola a fine elenco. Quindi servirebbero almeno 3 firme se si mettono clausole del genere.
-
Lokken, perché 3? Non sono sufficienti 2 firme?
-
1 alla clausola 1 al richiamo 1 che sigla il contratto.