• User Newbie

    Disdetta abbonamento annuale

    Buongiorno,
    Volevo chiedere un?informazione . Ho sottoscritto un abbonamento ad un prodotto editoriale della durata di un anno con decorso a partire dal 01/01. Quest?anno volevo disdire l?abbonamento ma tra le clausole contrattuali, alla voce ?durata del contratto?, è richiesto un preavviso di disdetta di 90 giorni altrimenti il contratto si rinnova tacitamente. Per dimenticanza, ho inviato la disdetta non rispettando il suddetto termine e la società che fornisce il servizio mi ha fatto presente che quindi il contratto avrà regolare durata anche per l?anno corrente dal momento che non è stato rispettato il termine di preavviso. Mi chiedo: che tipo di possibilità sono per me prospettabili? Sono tenuto a pagare fino al termine del contratto? Non sussistono possibilità alternative?
    Le clausole prevedono la doppia sottoscrizione quindi non sono annullabili. Che possibilità alternativa ho oltre a quella di pagare regolarmente per un anno?
    Ringrazio anticipatamente chi può fornirmi questa risposta


  • User Attivo

    Penso tu non abbia scelta se non pagare. Ai miei clienti (non a tutti) in casi di simili propongo uno sconto nel caso in cui siano disponibili a pagare subito il dovuto per l'annualità, ma è una mia facoltà e non un obbligo. Prova a sentire loro se accettano di incassare la metà del dovuto in cambio di un recesso consensuale anticipato, ma la vedo dura.


  • User Newbie

    grazie mille ghughi. E quindi in questi casi, qualora mi rifiutassi di pagare, la società che fornisce questa rivista che tipo di azione legale può intentare nei miei confronti? Risoluzione per inadempimento?


  • User Attivo

    No, ti fa scrivere dall'avvocato perché la sola cosa che gli interessa sono i soldi. Ad ogni modo, i contratti solo fatti per essere rispettati.


  • User Attivo

    il contratto è stato sottoscritto a distanza? Come? A mezzo web o inviando moduli con la doppia sottoscrizione? Di che importi stai parlando?

    A parte questo, sappi che se non paghi la società editoriale potrebbe avviare le procedure per il recupero del credito, alla quale ti potrai opporre solo se vi saranno fondati motivi (ad esempio contratto validamente risolto).

    Poi sentir dire che gli avvocati sono interessati solo ai soldi da uno che sponsorizza i numeri 899 e offre servizi di pagamento fa quanto meno sorridere..


  • User Newbie

    Ho sottoscritto degli appositi moduli che la società utilizza per tutti i Clienti indifferentemente. L'importo è di circa 800 euro. Quindi confermi quanto appena detto? non ho altra alternativa se non quella di pagare? Non posso magari proporre qualcosa per venirsi incontro? sussiste un istituto giuridico che magari me lo consente?


  • User Attivo

    allora sorridi pure 🙂 ad ogni modo mi riferivo alla società editoriale e non al l'avvocato.


  • User Attivo

    sicuramente potrai cercare di raggiungere un accordo con la società editoriale proponedo di pagare meno, devono solo essere d'accordo, dipende dalla società.

    Sul confermare o meno quanto detto ti faccio presente che sono solo considerazioni di natura generale basate sulle poche informazioni che hai fornito!

    Ti dico questo perchè sul contratto potrebbero esserci svariate questioni che potrebbero dare ragione a uno o all'altro, ma senza leggerlo è impossibile saperlo.
    ad ogni modo provare a raggiugnere un accordo è sempre una buona cosa.
    Diversamente non penso ti manchi un amico avvocato cui far leggere il contratto.
    Ciao


  • Super User

    Per dare una risposta serve la visione del contratto, suddette clausole sono vessatorie e devono essere poste in un determinato modo, salvo la nullità della stessa clausola.


  • Super User

    Non è proprio così! LOL

    Non è che deve firmare il documento 2 volte, ma la clausola, nell'apposito spazio, a suo fianco ed il richiamo della clausola a fine elenco. Quindi servirebbero almeno 3 firme se si mettono clausole del genere.


  • User Attivo

    Lokken, perché 3? Non sono sufficienti 2 firme?


  • Super User

    1 alla clausola 1 al richiamo 1 che sigla il contratto.