Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Ex minimi 2014.
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      maxmas User Newbie • ultima modifica di

      Ex minimi 2014.

      Buonasera, vorrei sapere se coloro che nel 2014 erano nella categoria degli ex minimi e non possiedono le caratteristiche per accedere al nuovo regime dei minimi 2015 (commi dal 54 all'89 della legge di stabilità 2015) passano automaticamente al regime ordinario IVA (versamenti trimestrali, acconto IVA, ecc.) e ridiventano soggetti IRAP e quant'altro. Grazie.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        ascariello Moderatore • ultima modifica di

        ciao maxmas e benvenuto nel forum,
        purtroppo per gli "ex minimi" le strade sono due: o regime ordinario o regime forfettario.
        saluti

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          maxmas User Newbie • ultima modifica di

          @ascariello said:

          ciao maxmas e benvenuto nel forum,
          purtroppo per gli "ex minimi" le strade sono due: o regime ordinario o regime forfettario.
          saluti

          Il regime forfettario immagino che sia per artigiani edili (codice 43....) con fatturato inferiore a 15.000 ? e con gli altri requisiti.
          Grazie mille; saluti.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            guadagnaeuro Bannato Super User • ultima modifica di

            @MAXMAS

            IL regime forfettario è accessibile a tutti (non solo agli artigiani edili) e il fatturato incassabile oscilla da 15.000 a 40.000 euro a secondo il codice attivita che si possiede.

            I requisiti vanno verificato col fatturato incassato che ha avuto nel 2014.

            Un Cordiale Saluto

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              simo75 User Attivo • ultima modifica di

              Ordinario per il 90% degli ex minimi..vista la scelta sciagurata di quelle soglie.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti