- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Lettera Avvertimento Legale per Restituzione denaro
-
Lettera Avvertimento Legale per Restituzione denaro
Salve,
dovrei preparare una lettera di "avvertimento" che poi verrà messo il timbro legale del mio avvocato e inviata da lui stesso e dove nella suddetta lettera devo "scrivere" che entro 15 gg praticamente come intende restituirmi la somma (che in precedenza ho dato in prestito e che mi doveva ridare quanto prima e invece non intende proprio farlo) altrimenti se non risponde si passano ad azioni legali.
potete aiutarmi?
C'è una sorta di modello che posso utilizzare e potrebbe aiutarmi a stilare la lettera?Grazie.
-
Bah!
Se il legale è messo così male, è meglio ignorarlo e sostituirlo!
-
Non è che non me la sa stendere ma mi ha chiesto di scrivere questa sorta di "relazione"!... per cui ho chiesto informazioni.Non occorre che mi si prenda un giro per una semplice domanda.
-
Non la si vuole prendere in giro, è disdicevole un legale che chiede ad altri di preparare il suo lavoro.
Questa non è una tematica legale, ma si tratta di consulenze vere e proprie, il codice deontologico ragguaglia il legale che firma cose non prodotte da lui. Ammesso che chi si presenta come avvocato, abbia un minimo di competenza.
-
@criceto said:
Spettabile debitore,
in nome del mio cliente la invito a scucire entro 24 ore quanto a suo tempo prestatole, in difetto il mio cliente provvederà a farle spezzarle un dito per ogni giorno di ritardo.
Perdurando la sua inadempienza oltre i venti giorni (il numero complessivo delle dita) si passerà a più incisive azioni, non escluse quelle legali.
etc... etc ... etc ...Da incorniciare!!!
-
sai che con una lettera così il debitore diventa creditore? LOL
-
Ragazzi secondo me non c'è nessun legale, è impensabile che un avvocato faccia una richiesta nei termini in cui è stata riportata.
Secondo me è stato solo un goffo tentativo di recuperare la letterina a gratis...Ritengo che sarebbe stato molto meglio dire:"ragazzi, non voglio spendere soldi per un avvocato e vorei inviare la lettera da me, cosa posso scrivere?"
-
Di diffide facsimile ne è pieno... basta cercare su Google!