- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- contratto d'affitto in caso di decesso
-
contratto d'affitto in caso di decesso
buongiorno avrei bisogno di un'informazione.mia nonna nel 2010 ha firmato un contratto di locazione ad uso abitativo 4 più 4.il primo di gennaio mia nonna è deceduta.sul suo contratto ho letto che in caso di disdetta bisogna dare un preavviso di 6 mesi,ma non ho trovato informazioni riguardanti il decesso del conduttore.il contratto si estingue automaticamente con la morte di mia nonna o mia madre,unica erede deve pagare l'affitto per i prossimi sei mesi? io ho tempestivamente avvisato con raccomandata l'amministratore del condominio nel quale mia nonna abitava per informarlo dell'accaduto,ma ad oggi non ho ancora avuto risposta e non so come comportarmi.grazie mille in anticipo distinti saluti.
-
Dipende se tua madre era convivente abituale di tua nonna, diversamente il contratto si risolve. L'unico adempimento necessario in tal caso sarebbe la comunicazione al proprietario dell'immobile di voler restiuire l'immobile.
Perchè avete scritto all'amministratore, E' anche il propietario dell'immobile o è delegato dal propietario? Diversamente da queste ultime ipotesi è normale che non risponda, non è di sua competenza la questione...Ciao
-
No mia nonna viveva da sola...abbiamo avvisato l amministratore in quanto delegato
Dal proprietario di casa..grazie mille per l informazione mi è stato molto utile.
-
Il ragionamento è contorto.
Tua nonna firma il contratto.
Tua nonna muore.
L'amministratore deve figurare nel contratto, altrimenti non ha titolo, dovete avvisare il proprietario. Non sareste nemmeno obbligate ad essere celeri.
Il contratto si risolve alla morte del firmatario/a.
Sgomberate l'appartamento o subentrate.
Eventuali ritardi nello sgombero possono essevi attribuiti se siete ereditari.
-
nel contratto lui non compare.verbalmente la proprietaria di casa si era accordata per far si che qualsiasi cosa da comunicare venisse comunicata all'amministratore di condominio,mia nonna infatti l'affitto lo pagava tutti i mesi da lui.quindi ho immaginato di dovermi rivolgere a lui.il 02/01 ho pagato con bonifico l'affitto del mese di gennaio e comunicato che restituirò le chiavi a fine mese.essendo ignorante su contratti ecc ma conoscendo la poca onestà del amministratore ho preferito documentarmi per essere a conoscenza di come sono effettivamente le norme a riguardo.grazie mille della tua gentile risposta
-
Nel diritto, Le chiacchiere contano meno di 0, bisognerà avvisare in proprietario. Il condominio è onere del proprietario.
Avete fatto un contratto alla buona, cosa non poco rischiosa. In tribunale "carta canta".Rinnovo, comunicare al proprietario.
-
si purtroppo la situazione con mia nonna era molto delicata fino ad un anno e mezzo fa.noi eravamo all'oscuro di tutto e ci ha messo davanti fatto compiuto.l'amministratore ha a mio dire approfittato di una persona incapace di intendere e volere.ora che so come muovermi domani come prima cosa avviserò il proprietario della casa.grazie mille per le utili informazioni che mi hai dato.