• User Newbie

    validità avviso di messa in mora con importo errato

    Una Racc. di messa in mora con indicato un'importo superiore a quello realmente dovuto può ritenersi valida ai fini dell'interruzione della prescrizione. O diversamente rischia di essere considerata nulla e quindi non servire ad interrompere la prescrizione?
    C'è qualche articolo di legge in merito?
    Grazie a chi vorrà rispondere
    Rosalia.


  • Super User

    Non si tratta di nullità ma di tentavo di estorsione, quindi se vuole far valere i suoi diritti dovrà querelare il tutto in procura.

    Bisogna essere certi che la cifra sia diversa attestandola, se è di molto diversa, ci saranno molti problemi per il creditore.


  • User Newbie

    @Lokken said:

    Non si tratta di nullità ma di tentavo di estorsione, quindi se vuole far valere i suoi diritti dovrà querelare il tutto in procura.

    Bisogna essere certi che la cifra sia diversa attestandola, se è di molto diversa, ci saranno molti problemi per il creditore.

    In realtà sembra un errore ?scusabile?perchè è stato mandato un avviso di mora con indicato un importo superiore aldovuto , ma la maggiorazione equivale ad un acconto di ? 1.000, di cui forse alla data dell?invio si era "dimenticato" di aver ricevuto.

    Ora è arrivata una citazione ingiudizio per il mancato pagamento del saldo, con indicato l'importo dovuto corretto ? che sarebbe prescritto se nonfosse per quell?avviso di mora.
    Per questo chiedevo se l?avviso dimora può essere ritenuto nullo o diversamente valido ai fini dell?interruzionedi prescrizione.

    ? per la querela si sarebbe comunquefuori termine, essendo passato quasi un anno dal sollecito, anche se se la meriterebbe per negligenza nel lavoro.


  • User Attivo

    civilisticamente parlando, la messa in mora è valida ai fini interruttivi, se riesci a dimostrare di aver già versato un acconto la sua domanda giudiziale sarà accolta in maniera inferiore. In ultimo se parli di " lavoro" fatto male puoi contestarne la corretta esecuzione in giudizio qualora tu sia ancora nei termini in base al tipo di vizio riscontrato..


  • Super User

    Nel civile si colmerà tutto con la comparizione, totinio ti ha specificato bene, 1000€ è una cifra non indifferente, sei stata intimata per una cifra maggiore del dovuto, nel diritto penale c'è una parziale estorsione. Potresti far annullare la raccomandata con la relativa condanna, ma i tempi sono stretti.
    Se ritieni in modo diverso, troverai centinaia di avvocati pronti ad una lunga causa civile.