- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Installazione Libreria GD
-
Installazione Libreria GD
Salve a tutti!
Devo creare dei grafici con php e ho bisogno appunto della libreria GD.Ho scaricato la libreria "libgd-2.1.0.tar.gz" da bitbucket.org/libgd/gd-libgd/downloads e utilizzando XAMPP ho salvato tale libreria in XAMPP/xamppfiles/lib (è corretto?).
Ho poi riavviato apache con "sudo apachectl restart".Fatto ciò in una pagina php attraverso la funzione ? var_dump(gd_info()); ? posso visualizzare le informazioni della libreria GD e mi risulta:
array(12) {
["GD Version"]=> string(3) "2.0"
["FreeType Support"]=> bool(true)
["FreeType Linkage"]=> string(13) "with freetype"
["T1Lib Support"]=> bool(false) // DOVREBBE ESSERE TRUE
["GIF Read Support"]=> bool(true)
["GIF Create Support"]=> bool(true)
["JPEG Support"]=> bool(true)
["PNG Support"]=> bool(true)
["WBMP Support"]=> bool(true)
["XPM Support"]=> bool(false)
["XBM Support"]=> bool(false) // DOVREBBE ESSERE TRUE
["JIS-mapped Japanese Font Support"]=> bool(false)
}Seppur seguendo la guida (mrwebmaster.it/php/gd-lib...-php_6988.html) le funzioni della libreria non vanno.
Ho anche incluso nel file php la libreria "phpgraphlib.php".Qualcuno mi può aiutare a risolvere questo problema? Ho dimenticato di installare qualche pacchetto?
-
Io utilizzato la classe phpgraphlib e non ho mai avuto problemi.
a) Prima di installare la libreria hai controllato che già non esisteva?
b) phpgraphlib non è una library ma è una classe che può essere utilizzata in qualsiasi ambianteE, segui la documentazione ufficiale non quella di mrwebmaster che la maggior parte delle volte non sanno neanche cosa scrivono.
Ti lascio il link:
(www)ebrueggeman.com/phpgraphlibGuarda ti stampo un piccolo esempio
[PHP]
<?phpinclude("phpgraphlib.php");
$graph = new PHPGraphLib(400,300);
$data = array("Alex"=>99, "Mary"=>98, "Joan"=>70, "Ed"=>90);
$graph->addData($data);$graph->setTitle("Test Scores");
$graph->setTextColor("blue");
$graph->createGraph();
?>
[/PHP]
-
@Ultima said:
Io utilizzato la classe phpgraphlib e non ho mai avuto problemi.
a) Prima di installare la libreria hai controllato che già non esisteva?
b) phpgraphlib non è una library ma è una classe che può essere utilizzata in qualsiasi ambianteE, segui la documentazione ufficiale non quella di mrwebmaster che la maggior parte delle volte non sanno neanche cosa scrivono.
Ti lascio il link:
(www)ebrueggeman.com/phpgraphlibGuarda ti stampo un piccolo esempio
[PHP]
<?phpinclude("phpgraphlib.php");
$graph = new PHPGraphLib(400,300);
$data = array("Alex"=>99, "Mary"=>98, "Joan"=>70, "Ed"=>90);
$graph->addData($data);$graph->setTitle("Test Scores");
$graph->setTextColor("blue");
$graph->createGraph();
?>
[/PHP]Ti ringrazio ma ho già provato così e mi viene pagina bianca con un punto interrogativo nell' "immagine", quindi il grafico non appaie.
phpgraphlib.php l'ho scaricata dal sito che mi hai passato e messa nella mia cartella locale dove stanno tutti gli altri file php.Possibile che ci sia un problema di incompatibilità con qualcosa?
-
Io dubito fortemente, ma non hai un host dove poter fare dei test?
Io ripeto, con quella libreria ci ho lavorato molto per un progetto e mi sono trovato benissimo.
Sicuro che i file siano nel posto giusto?
-
@Ultima said:
Io dubito fortemente, ma non hai un host dove poter fare dei test?
Io ripeto, con quella libreria ci ho lavorato molto per un progetto e mi sono trovato benissimo.
Sicuro che i file siano nel posto giusto?Mi sembra di si....Ho scaricato la libreria "phpgraphlib.php" e l'ho messa insieme a tutti gli altri file php del mio sito...
Continua però a non funzionare, o meglio mi da schermata bianca con un rettangolino con un punto interrogativo...
Lo testo su localhost...
-
mi posteresti il codice per favore?
-
@Ultima said:
mi posteresti il codice per favore?
Una cosa semplice come questa non mi funziona...
<body>
<div id="container">
<div id="header">
...
</div><div id="sidebar"> ... </div> <div id="content"> <?php // connessione include('phpgraphlib.php'); // libreria per il grafico // Grafico a barre verticali $graph = new PHPGraphLib(500, 400); $data = array("Luca" => 60, "Marco" => 20, "Dario" => 20); $graph -> addData($data); $graph -> setTitle("Punti acquisiti"); $graph -> setTextColor("red"); $graph -> createGraph(); ?> </div>
</div>
</body>