- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Conto Bancario Promiscuo
- 
							
							
							
							
							
Conto Bancario PromiscuoBuongiorno, intanto da nuovo utente grazie per le pronte risposte che finora ho ricevuto. Attualmente ho un conto corrente online classificato come ?consumatore? e aperto per ?esigenze professionali? (così è indicato sul contratto). Volevo sapere se posso usarlo sia per ricevere i pagamenti dai miei clienti (sono un libero professionista con partita IVA in regime di vantaggio) e pagare le spese e le imposte relative all?attività, che per le spese private (come ad esempio i RID delle utenze, fare la spesa e altro) o è suggeribile (od obbligatorio) aprirne un altro sempre come ?consumatore? ma per ?esigenze private? sul quale poi trasferire i fondi necessari per il quotidiano. Grazie per l?aiuto. 
 
- 
							
							
							
							
							L'obbligo di avere un conto corrente separato è stato abolito, quindi direi che può benissimo utilizzare il conto personale anche per esigenze professionali. 
 
- 
							
							
							
							
							
Grazie, quindi non ci sono problemi a pagare le spese private pur avendolo aperto comunque per esigenze professionali? Corretto? 
 
- 
							
							
							
							
							Si, non ci sono problemi a tal riguardo. 
 
- 
							
							
							
							
							@iruben 
 Anche se non vi è obbligo tutti i professionisti consigliano di avere un conto corrente separati ad uso azienda in quanto in caso di accertamento dovra in ogni momento dimostrare qualsiasi movimento in entrata e uscita cosa rappresenta con documentazione e spesso molte aziende si sono ritrovate nella difficolta di ricordare i previevi contanti magari fatti per esigenze personali.Per legge qualsiasi movimento (addirirttura anche i previeli non solo le entrate) che non è dimostrabile viene considerato base imponibile sui cui calcolare le imposte dunque di qualsiasi entrata e uscita occorre sempre tenere una traccia documentabile che dimostra il movimento altrimenti verra considerata base per il calcolo delle imposte. Dunque per evitare confusione con i movimenti personali è consigliabile avere un conto dedicato esclusivamente all'attività, non è obbligatorio ma è altamente consigliato. Un Cordiale Saluto