Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. regimi minimi è la somma di fatture acquisto e vendita?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • simone.paciarelli
      simone.paciarelli Moderatore • ultima modifica di

      regimi minimi è la somma di fatture acquisto e vendita?

      Ciao ragazzi una curiosità, come da oggetto... Un mio amico ha aperto partiva iva regimi minimi, fa il meccanico, il commercialista gli ha detto che non può superare 30.000 tra fatture vendita e acquisto... Ma è cosi?! io credevo fosse 30.000 di fatture di vendita.. Chi sa aiutarmi?! Grazie Mille

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        ascariello Moderatore • ultima modifica di

        Ti confermo che il limite dei 30.000 euro è quello relativo ai ricavi. Il limite è annuo e deve essere rapportato ai mesi di attività.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • simone.paciarelli
          simone.paciarelli Moderatore • ultima modifica di

          quindi il commercialista ha detto una cavolata? non è vero che devo sommare fatture di acquisto e fatture di vendita?! ..Sto parlando della tipoligia di partita iva dei minimi in cui pago il 5% (per capirci)

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            guadagnaeuro Bannato Super User • ultima modifica di

            @sssimo

            Buonasera

            Deve sommare quanto incassa, perche il regime dei minimi va per cassa e non per competenza dunque contano gli incassi ricevuti nel corso dell'anno ai fini del calcolo dei 30.000 euro di massimale annuali.

            Come giustamente confermano si deve ragguadagliare la periodo di apertura.

            Le fatture di spesa non rientrano col calcolo nel massimale.

            Saluti

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              studiovirecci User • ultima modifica di

              Il limite dei 30.000 euro è riferito ai ricavi annui...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti