• User Newbie

    Intanto grazie mille per la risposta.
    Ciò significa che sostanzialmente la ricevuta resta valida a prescindere da quel dato?
    Insomma, in pratica ciò che a me interessa è che questa persona non denunci il fatto all'assicurazione dopo aver già riscosso direttamente da me... se questo accadesse la ricevuta così com'è mi permetterebbe di dimostrare che il risarcimento è già avvenuto?


  • User Newbie

    Io sottoscritto Tizio Caio, nato a xxxxxxx il xx/xx/xx, patente n. NAxxxxxxxL, ricevo dal Sig. Sempronio De Curtis, nato a xxxxxx il xx/xx/xx, C.I. n. ARxxxxx, la somma di euro xxx,00 (icsicsics,00) a titolo di risarcimento, senza null'altro a pretendere, per il sinistro avvenuto in data xx/xx/xx alle ore xx-xx che ha coinvolto le rispettive autovetture, xxxxx targata xxxxx e xxxxx targata xxxxx.

    Data

    Firma 1

    Firma 2


  • User Newbie

    Ok, allora attendo un'eventuale conferma o smentita da parte di qualche altro utente... grazie ancora per il tuo tempo 🙂


  • Super User

    Ti ha già risposto Criceto:

    Se il documento non viene disconosciuto la "ricevuta" è valida, però se viene disconosciuta, per un errore simile scatta la falsificazione, quindi si faccia ben attenzione, quel documento sarà considerato falso anche se l'esame calligrafico o la macchina predisposta indichi che la firma è autentica.


  • User Newbie

    Capito. Ciò vale anche se io sono in possesso delle foto fronte e retro della patente, giusto? Quindi in sostanza per stare più tranquillo mi converrebbe farmi firmare una ricevuta riveduta e corretta?
    Altra cosa: siccome ne abbiamo parlato via messaggi (per la precisione tramite whatsapp) eventualmente la conversazione varrebbe come prova a mio favore?


  • Super User

    Si, io sto estremizzando un eventuale denuncia.

    Ovviamente nel caso di contestazione, ogni mezzo di prova è lecito.

    Però le foto fronte retro del documento, ravvederanno esattamente il contrario, non hanno lo stesso numero nonostante sia conosciuto. E poi "non dovresti averle" senza il consenso sottoscritto e firmato al trattamento dei dati.


  • User Newbie

    Ok, ho tagliato la testa al toro... sono tornato dal tizio in questione e mi sono fatto firmare una nuova ricevuta riveduta e corretta. Amen!
    Grazie per i vostri pareri, a buon rendere 🙂