• User Newbie

    Denuncia per truffa, aiuto.

    Ciao ragazzi... un anno e tre giorni fà mi sono beccato una denuncia con tanto di elezione di domicilio, non ho nominato neanche un avvocato perche ne avevo interpellato uno e mi disse di stare tranquillo che non c'era bisogno di nominare un legale che tanto era una cosa danulla... ed invece adesso pare sia arrivato un ufficiale giudiziario con delle robe per me dal tribunale del tizio che ha fatto la denuncia, solo che al tempo diedi come indirizzo quello della mia ragazza e ora che ci siamo lasciati lei non vuole ritirare queste cose...

    Cosa potrebbe essere? L'archiviazione magari? Ora tenteranno la consegna al mio domicilio?

    Oggi vado a parlare con un avvocato d'ufficio abilitato al patrocinio che ho trovato sul sito del tribunale di competenza della mia zona, ma intanto magari vorrei qualche consiglio da voi.
    Io cmq sono incensurato, nel caso si arrivi al processo cosa rischio di concreto?


  • Super User

    Il cambio di domicilio va comunicato, in mancanza potrebbero procedere all'arresto.

    La comunicazione sarà quasi sicuramente l'inizio del procedimento.


  • User Newbie

    Io mi sono fidato di ciò che ha detto l'avvocato conoscente :
    Per procedimento intendi l'inizio del processo? E' ancora possibile la remissione di querela?

    Cmq sul verbale dell'elezione di domicilio c'è anche l'indirizzo di residenza


  • User Newbie

    @Lokken said:

    Il cambio di domicilio va comunicato, in mancanza potrebbero procedere all'arresto.

    La comunicazione sarà quasi sicuramente l'inizio del procedimento.
    Sono appena tornato dall'avvocato.
    Ha detto che devo andare a fare un 335 ccp per sapere numero di procedimento e pm perchè altrimenti non può rendersi avvocato difensore, ha detto che i fogli che sono arrivati e non ritirati sono quasi sicuramente un 415bis (fine delle indagini preliminari).

    Ho chiesto se eventualmente si poteva procedere alla remissione di querela tramite rimborso e mi ha detto vediamo come è stata messa giù la cosa.

    Cosa ve ne sembra? Posso stare tranquillo?
    Da incensurato rischio davvero il carcere?


  • Super User

    Qui la cosa è diversa!

    Non comunicare alla Procura il cambio di domicilio, equivale a darsi alla macchia, ciò significa che il giudice potrebbe decidere di attivare le misure cautelari, per evitare la fuga. L'essere incensurato è ininfluente.

    La cosa importante è andare in tribunale ed oltre al 335 predisporsi all'ufficio adito della zona, per modificare il domicilio, prima che sia il giudice a doverlo fare.
    Per l'indagato l'avvocato d'ufficio, difesa tecnica, verrà lo stesso nominato in procedimento.

    La remissione di querela è sempre possibile per il privato, anche se bisognerà vedere bene gli eventuali reati d'ufficio.

    In questi casi bisognava interessarsi da subito, presentandosi all'interrogatorio del Pm e presentando memorie.

    Diffidate sempre da un legale che a seguito di una denuncia vi dice state tranquilli. I casi di condanne senza aver commesso reato vi sono state, così come persone che sono state arrestate per essere divenute irreperibili.

    Bisognerà vedere poi cosa dicano questi documenti presentati dal pm, per avere idea di come procedere.


  • User Newbie

    Fatto il 335 e non risulta alcun procedimento penale a mio nome ne tantomeno 415bis, nulla di nulla, questa storia non ha senso:x
    L'avvocato dice di aspettare ma io non sono così fiducioso, credo che ne sentirò un altro ma potrebbe dirmi le stesse identiche cose...


  • Super User

    Naa se è come hai descritto si tratta di archiviazione. Il giudice avrà comunicato gli estremi delle indagini. Ma quando vai da un avvocato, questo sedicente avvocato non sa che lui con 1 click e relativa nomina può avere tutto su di te?

    Figurati, come dico sempre, se ti fai assistere da un tizio del genere, stai certo che finisci in galera anche se innocente.


  • User Newbie

    @Lokken said:

    Naa se è come hai descritto si tratta di archiviazione. Il giudice avrà comunicato gli estremi delle indagini. Ma quando vai da un avvocato, questo sedicente avvocato non sa che lui con 1 click e relativa nomina può avere tutto su di te?

    Figurati, come dico sempre, se ti fai assistere da un tizio del genere, stai certo che finisci in galera anche se innocente.
    Scusami ma come lo scelgo un avvocato d'ufficio con patrocinio? Mica hanno un voto di fianco al nome, e purtroppo non conosco nessuno che me ne consigli uno "bravo", quindi ne ho scelto uno dalla lista che era presente in tribunale.
    Cmq mi ha detto che l'archiviazione non viene mai notificata quindi non avrebbe senso l'ufficiale giudiziario, sbaglia anche qui?


  • Super User

    Sbaglia?

    Più che altro dove vive? Dopo che si è stati eletti a domicilio è obbligatorio comunicare la fine delle indagini, quindi l' avvento del processo o l'archiviazione.


  • User Newbie

    @Lokken said:

    Sbaglia?

    Più che altro dove vive? Dopo che si è stati eletti a domicilio è obbligatorio comunicare la fine delle indagini, quindi l' avvento del processo o l'archiviazione.
    A questo punto non sò più che fare, abbiamo fatto più ricerche proprio perchè non mi sembrava possibile una cosa del genere ma comunque non è saltato fuori nulla..


  • User

    Ciao Krieg,
    l'archiviazione non viene mai notificata.
    O meglio viene notificata alla parte lesa se ne ha fatto espressamente richiesta.
    Avendo fatto le dovute ricerche per il momento dovresti essere a posto.
    Non è possibile che le notifiche arrivate siano una richiesta di risarcimento danni sempre dal tizio della querela?


  • Super User

    Prelevare la notifica no?


  • User Newbie

    @Lokken said:

    Prelevare la notifica no?
    Eh, una persona sveglia lo avrebbe fatto tuttavia...
    Un errore del tribunale dove ho fatto 355 può essere? Però abbiamo fatto piu ricerche..

    il nuovo decreto di renzi che prevede l'archiviazone per tenuità del fatto?


  • Super User

    Quello che suggerivo è quello che hai nominato, in quel caso è possibile che il magistrato abbia seguito le normative UE, svincolando l'elezione a domicilio, comunicando la fine delle indagini. Che come ho detto è obbligatorio. La pena è pecuniaria, quindi i pm si stanno svegliando.


  • User Newbie

    @Lokken said:

    Quello che suggerivo è quello che hai nominato, in quel caso è possibile che il magistrato abbia seguito le normative UE, svincolando l'elezione a domicilio, comunicando la fine delle indagini. Che come ho detto è obbligatorio. La pena è pecuniaria, quindi i pm si stanno svegliando.
    "L'avvocato" ha detto che o "non ce nulla" o "questa cosa ancora non è arrivata in procura", ha detto di aspettare e nel caso fare un ulteriore 335 dopo le feste.

    Boh non so piu cosa pensare