• User Newbie

    Problema con riparazione di un telefono

    Buongiorno, come prima cosa vi ringrazio per il servizio che mettete a disposizione dei cittadini.
    Mi presento, mi chiamo Daniele e sono uno studente di ingegneria a pisa, diciamo che come passatempo e e lavoretti occasionali riparo qualche cellulare.
    Qualche mese fa riparai un telefono ad una persona, e inviai il tutto tramite SDA, il signore mi ha chiamato al momento dell'arrivo del pacco per dirmi che il telefono aveva subito danni all'lcd, io ovviamente avevo riparato il telefono non dico perfettamente, nel senso che nessuno è perfetto ma ero certo di aver svolto il mio compito correttamente.
    Quindi pensando a un danno durante il trasporto, gli ho proposto per non lasciarlo senza telefono di rinviarmelo per aprire una pratica con l'assicurazione di SDA e appena possibile ripararlo, ovvero dopo la visione da parte dei periti.
    Ovviamente come ben sappiamo queste pratiche vanno alle lunghe, quindi gli ho proposto di acquistargli lo stesso modello "mettendo i soldi di tasca mia", visto che il telefono non è di una marca per cosi dire "europea", le spedizioni dalla cina richiedono del tempo e spesso le comunicazioni a causa del fuso orario sono difficoltose.
    Per farla breve il cinese aveva esaurito il prodotto e dopo qualche giorno mi ha restituito i soldi, a questo punto gli ho detto "do i soldi direttamente a te, così lo ordini o ci fai quello che vuoi in pratica, però a me servirebbe la ricevuta di quando hai acquistato il telefono per farmi ridare i soldi da SDA".
    Lui dopo già qualche accenno di effettuare una denuncia, mi ha detto che se non avrebbe ricevuto il bonifico pari al costo del telefono entro 3 giorni mi avrebbe denunciato, perché secondo lui lo ho rotto io, senza rispondere alla mia richiesta di una ricevuta/scontrino o cose simili.

    Premetto che i periti assicurativi di SDA hanno verificato il danno e lo hanno imputato a motivi di trasporto, infatti mi hanno chiesto la ricevuta per il semplice motivo di verificare l'effettivo costo del telefono.
    Da parte sua SDA mi ha chiesto di fornirgli queste informazioni in brevissimo tempo, altrimenti la pratica verrà annullata.

    Volevo chiedervi gentilmente come devo comportarmi e cosa devo fare, sono veramente in una situazione di stallo, grazie mille.


  • User Newbie

    Si, la ho spedita come assicurata, come faccio sempre per sicurezza.
    Ma la cosa che mi preoccupa è il fatto che vuole denunciarmi


  • Super User

    Con la ricevuta alla mano si rechi nell'ufficio dove è stata spedita la merce e chieda spiegazioni.

    In caso di smarrimento o mancata spedizione l'assicurazione dovrà risarcire il tutto. Una denuncia non è un problema se non si è fatta una truffa, ma si sono seguite le regole stabilite dal codice.


  • User Newbie

    Ho gia avviato la pratica con l'assicurazione come ho scritto nel post principale, solo che SDA a questo punto mi ha chiesto la ricevuta di acquisto di quel telefono, io la ho gentilmente chiesta al cliente e lui mi ha minacciato di denunciarmi se non gli faccio un bonifico di 170€ entro 3 giorni, senza inviarmi come richiesto la ricevuta del telefono