- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Help Center: consigli per il tuo progetto
- Sito dedicato all'alto QI (sPIqr Society)
- 
							
							
							
							
							
Sito dedicato all'alto QI (sPIqr Society)Nel 2010 ho creato il sito "sPIqr Society" per promuovere un gruppo dedicato a supportare i ragazzi "gifted" nelle scuole, poi ho un po' abbandonato la cosa per mancanza di opportunità e il sito si è trasformato in una classica high IQ society con annessa lista degli iscritti  
 
- 
							
							
							
							
							
E l' url del sito quale sarebbe? 
 
- 
							
							
							
							
							
@Ivan88 said: E l' url del sito quale sarebbe? Ciao Ivan, ecco qui l'indirizzo del sito: http://www.spiqrsociety.com/ 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao Marco, se devo essere sincero sembra un sito molto povero e autocelebrativo. 
 Chi è che certifica i risultati? Tu? Non voglio essere cattivo ma sembra un modo per fare pochi soldi sfruttando il bisogno della gente di sentirsi superiore...
 
- 
							
							
							
							
							
I risultati sono relativi ad altri test normati, le high IQ society le trovi qui (sPIqr è la 15esima affiliata al World Intelligence Network): 
 https://it.wikipedia.org/wiki/Societ%C3%A0_ad_alto_QII soldi coprono forse le spese e non giustificano certo il tempo impiegato per tutto il resto... il gruppo era stato creato per uno scopo preciso e filantropico, ma strada facendo ho/abbiamo capito che non era possibile perseguirlo ed è diventata una High IQ Society come altre, solo a prevalenza italiana. Un po' di esperienza in questo settore comunque ce l'ho... non sono proprio uno sconosciuto, ecco. 
 
- 
							
							
							
							
							
In realtà il grosso dei nomi dei membri sembra straniero per essere a prevalenza italiana. Comunque mi sto guardando i tuoi lavori e curriculum, sei un tipo interessante  
 
- 
							
							
							
							
							
@marcokrt said: I soldi coprono forse le spese e non giustificano certo il tempo impiegato per tutto il resto... il gruppo era stato creato per uno scopo preciso e filantropico, ma strada facendo ho/abbiamo capito che non era possibile perseguirlo Per la curiosità dei formulati, se vuoi dirlo qual' era lo scopo filantropico? 
 
- 
							
							
							
							
							
Lo scopo era quello di informare il personale docente e le famiglie delle "peculiarità" dei bambini gifted nelle scuole, cercando di ottenere una didattica più flessibile e personalizzabile... per non parlare dell'acceleration. Purtroppo mi sono anche andato a scontrare con interessi di parte e con la generale rigidità del sistema italiano. Direi già che "informare" non sarebbe poca cosa e quello provo comunque a farlo, parlando con molte mamme e con qualche insegnante 