• User Newbie

    Collaborazione occasionale - Irap e associazioni di volontariato

    Buonasera a tutti,
    ho una situazione da sottoporvi e credo di essere in straritardo.
    Sono presidente di un'assoazione di volontariato APS e nell'anno 2013 abbiamo messo in atto una collaborazione occasionale per cui abbiamo pagato un ragazzo per un'attività.
    la persona che ci segue nella parte fiscale, che non è un commercialista ma un uomo di buona volontà, ci ha descritto tutti gli step da operare per essere in regola:
    versamento al collaboratore, ritenuta d'acconto in f24, invio della ricevuta... e arriviamo al problema: versamento IRAP.

    Come detto, siamo una APS, non abbiamo entrate che non siano donazioni o iscrizioni dei soci, non facciamo attività commerciale di nessun genere.

    la collaborazione è stata pagata 1980,00 euro lordi e non ve ne sono state altre nel 2013.

    Le mie domande sono:
    qual è la franchigia per le associazioni al di sotto della quale non è necessario pagare nulla?
    qual è la percentuale da calcolare da versare per il pagamento, eventualmente, dell'IRAP? sul netto sul lordo?
    l'invio dei dati/dichiarazione deve essere per forza fatta attraverso un commercialista/caf? non c'è alcuna possibilità di invio telematico diretto? (la scadenza è il 16 giungo -.- pensavo di aver risolto e invece ho ricevuto proprio oggi una doccia fredda).
    ho letto in giro che c'è anche l'acconto per l'anno in corso da pagare: sempre con la stessa percentuale? vale sempre la stessa soglia di franchigia?

    Se non potete darmi tutte queste info, sapete dove posso reperirle in maniera il più possibile sistematica?

    Grazie a chiunque possa darmi una mano.:sun: